BRINDISI - Oggi 1 Febbraio, l’eco della protesta agricola ha risuonato con forza, da questa mattina, con centinaia di trattori radunati presso il Centro Commerciale “Le Colonne”, prima di dirigersi in un imponente corteo verso il cuore della città. Organizzato dal C.R.A. e guidato dal movimento spontaneo "Riscatto Agricolo", il corteo ha causato significativi rallentamenti al traffico lungo vie cruciali come via Appia, via Osanna e via Ponte Ferroviario.
L'azione di 200 agricoltori ha attraversato piazza Crispi, toccato via Bastioni Carlo V e via Martiri delle Fosse Ardeatine, esprimendo preoccupazioni sulla crisi del comparto agricolo, denunciano il mancato supporto delle associazioni, decidendo di distaccarsi da esse e dichiarando una protesta continua. Le difficoltà trascurate, la mancanza di sostegno e le questioni come la riforma della Pac e le calamità, che ostacolano la produzione agricola, sono al centro delle loro lamentele.
La manifestazione riflette le criticità locali, evidenziando l'urgenza di affrontare le sfide specifiche del settore agricolo nella regione. La partecipazione attiva degli agricoltori sottolinea la necessità di una revisione delle politiche agricole, cercando la sostenibilità e la prosperità del settore.