Protesta civile degli agricoltori a Brindisi: uniti per una revisione delle politiche agricole
giovedì 1 febbraio 2024

BRINDISI - Oggi 1 Febbraio,  l’eco della protesta agricola ha risuonato con forza, da questa mattina, con centinaia di trattori radunati presso il Centro Commerciale “Le Colonne”, prima di dirigersi in un imponente corteo verso il cuore della città. Organizzato dal C.R.A. e guidato dal movimento spontaneo "Riscatto Agricolo", il corteo ha causato significativi rallentamenti al traffico lungo vie cruciali come via Appia, via Osanna e via Ponte Ferroviario.

L'azione di 200 agricoltori ha attraversato piazza Crispi, toccato via Bastioni Carlo V e via Martiri delle Fosse Ardeatine, esprimendo preoccupazioni sulla crisi del comparto agricolo, denunciano il mancato supporto delle associazioni, decidendo di distaccarsi da esse e dichiarando una protesta continua. Le difficoltà trascurate, la mancanza di sostegno e le questioni come la riforma della Pac e le calamità, che ostacolano la produzione agricola, sono al centro delle loro lamentele.

La manifestazione riflette le criticità locali, evidenziando l'urgenza di affrontare le sfide specifiche del settore agricolo nella regione. La partecipazione attiva degli agricoltori sottolinea la necessità di una revisione delle politiche agricole, cercando la sostenibilità e la prosperità del settore.

La mobilitazione non è solo un grido locale, ma unirà la voce di Brindisi a quella di agricoltori italiani ed europei che lottano contro le politiche agricole dell'Unione Europea.
sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...