Francavilla Fontana, richiesti 117 anni di prigione per spaccio. Bruno: “Non possiamo far finta di nulla”
martedì 30 gennaio 2024

La notizia della richiesta di 117 anni di prigione per i 12 imputati, quasi tutti giovani francavillesi, accusati di spaccio nella nostra città, deve portarci a riflettere su qualcosa che forse, ci rifiutiamo di accettare.

E cioè che a Francavilla, come ho più volte scritto e dimostrato in passato, esiste ancora un gravissimo problema di droga.

Possiamo far finta di nulla, possiamo accettarlo come un fatto imprescindibile, possiamo arrenderci all’idea che tanto così è e così sarà, oppure possiamo aprire gli occhi e fare qualcosa.

Dobbiamo fare qualcosa.

Il nostro dovere di amministratori non può essere solo quello di sistemare strade e organizzare eventi.
Non può esserlo e non lo è mai stato.

Nostro dovere, nostra responsabilità è anche quella di dare ai nostri giovani l’opportunità e gli strumenti per stare lontani da mode, ambienti, dipendenze che non faranno altro che rovinare loro la vita.

Non possiamo lasciare tutto nelle mani della magistratura e sperare che vada bene.
Perché non va mai bene. Perché purtroppo, per quella roba, ci sono poi i morti ammazzati, le rapine, i furti, la violenza.

Per questo, da presidente del Consiglio, chiederò ai colleghi, in sede di Conferenza dei Capigruppo, di organizzare una seduta sul tema, di avviare iniziative e progetti rivolti ai giovani e alle scuole, di lavorare seriamente a una cultura di contrasto all’uso delle droghe in tutta la città.

Dobbiamo farlo perché non siamo solo amministratori, ma anche cittadini e genitori.

Maurizio Bruno

Consigliere Regionale della Puglia
(gruppo consigliare PD)

 

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...