Carovigno: i carabinieri sequestrano un garage abusivo adibito ad autofficina
martedì 30 gennaio 2024
 CAROVIGNO - Nel corso della giornata di sabato 26 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Carovigno, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno scoperto che un individuo di 31 ann,  in una contrada alla periferia di Carovigno, aveva “aperto” un'officina per l'esercizio non autorizzato di attività di autoriparazione.

Durante l'ispezione, è emerso che l'uomo aveva trasformato il garage situato nel seminterrato della sua abitazione rurale in un'officina per la riparazione di automobili. Si è constatato che mancavano le necessarie autorizzazioni e concessioni amministrative richieste dalla normativa vigente. Numerose violazioni sono state riscontrate e, di conseguenza, i militari hanno proceduto al sequestro precauzionale dell'officina, dell'attrezzatura utilizzata illegalmente, nonché dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti e non correttamente smaltiti. Parte di questi rifiuti è stata rinvenuta abbandonata nelle zone circostanti.

Il sequestro è stato effettuato al fine di prevenire che la continuazione dell'attività abusiva potesse aggravare o prolungare le conseguenze di illeciti di natura penale e ambientale. L'officina è stata chiusa e il giovane è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per il reato di gestione non autorizzata di rifiuti, conformemente alla normativa ambientale in vigore.

È importante notare che il ricorso a pratiche abusive distorce il mercato e la concorrenza, offrendo apparenti vantaggi finanziari immediati al fruitore, che tuttavia sottovaluta i costi legati al mancato smaltimento corretto dei rifiuti e all'omissione delle tasse dovute allo Stato, con impatti sull'intera collettività.

Questo intervento rientra in una serie di azioni dell'Arma finalizzate al controllo delle attività commerciali che operano in violazione delle norme sulla sicurezza, sulla salute pubblica e ambientale. L'obiettivo è proteggere il rispetto della normativa vigente e la sicurezza pubblica nell'intera provincia, attraverso la collaborazione sinergica tra il Comando Provinciale di Brindisi e i reparti speciali dell'Arma.

 

martedì 24 giugno 2025
Un forte terremoto di magnitudo 4,2 sulla scala Richter ha colpito l'Albania questa mattina, con epicentro nel distretto di Shijak, vicino a Durazzo e Tirana. La scossa, avvenuta poco dopo le 5:00 del mattino alle coordinate 41.38°N, ...
martedì 24 giugno 2025
Presentata a Bari la mostra “Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”,A mezzogiorno di oggi, lunedì 23 giugno, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia ...
martedì 24 giugno 2025
I sottoscritti Rappresentanti Sindacali Unitari e il RLSSA della gestione Teknoservice Srl del Comune di Brindisi, comunicano che i 7 lavoratori a tempo determinato impiegati con il precedente gestore finalmente sono stati assunti, la ...
martedì 24 giugno 2025
CISTERNINO - Tra un mese esatto Bande e Majorettes da Repubblica Ceca, Olanda, Spagna e Italia trasformeranno il centro di Cisternino in un palcoscenico perfetto per concerti ed esperienze internazionali uniche per la 27ª ...
martedì 24 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA - Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione del nuovo asilo in via Zullino che sostituirà il vecchio plesso Collodi. “Osservando questa struttura – ...