Servizio Civile Universale: bando per due giovani volontari per il presso l’ex Convento dei Cappuccini a Mesagne
martedì 23 gennaio 2024

MESAGNE - C’è tempo fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2024 per la selezione di due volontarie/i in servizio civile per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva. L’associazione LabTS (Laboratorio del Terzo Settore), con sede a Mesagne (prov. di Brindisi), presso l’ex Convento dei Cappuccini, via Reali di Bulgaria, seleziona due giovani volontarie/i da impegnare nel programma nazionale del Servizio Civile Universale, “Al servizio dei territori”. Obiettivo del progetto, denominato “L’Orizzonte dei Diritti” è quello di realizzare un percorso volto a diffondere, in particolare tra i giovani ma non solo, una cultura della partecipazione e della cittadinanza responsabile, attraverso momenti di confronto sui temi dei diritti e dell’educazione alla pace.

Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La durata dell’impegno è di dodici mesi, per circa venti ore settimanali su cinque giorni alla settimana per complessive 1.145 ore annue e un assegno netto mensile pari a € 507,30.
Le domande devono pervenire entro le ore 14.00 del 15 febbraio 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma “Domande on Line (DOL)” raggiungibile tramite computer, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/


E comunque possibile sia scaricare una sintesi del progetto al seguente indirizzo: sia da questa stessa pagina internet accedere alla piattaforma del Servizio civile centrale dedicata al bando.


Si accede tramite Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) avendo cura di non compilare i diversi campi del formulario che permette di selezionare i progetti per argomento, formulario che appare una volta entrati con Spid nella piattaforma.
La strada più veloce per accedere direttamente al progetto “L’Orizzonte dei Diritti” è inserire solo nel campo dedicato il codice progetto, che è PTCSU0005023013161NMTX, appariranno così tutte le sedi di svolgimento del progetto, tra le quali sceglierete quella di Mesagne.

Nello specifico i due volontari che saranno prescelti si occuperanno principalmente di diffondere una cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva e responsabile attraverso contatti con gli istituti scolastici, il coinvolgimento delle associazioni, l’animazione territoriale e l’orientamento al volontariato.


Inoltre, affiancheranno l’associazione nelle proprie iniziative ed eventi tesi a promuovere il volontariato sul territorio e nelle attività di animazione partecipazione presso la propria sede, l’ex Convento dei Cappuccini in Mesagne.


Per ulteriori informazioni e chiarimenti sulle procedure per candidarsi si può contattare la segreteria dell’associazione nella persona di Teresa Bellarosa al seguente indirizzo e-mail: segreteria@laboratorioterzosettore.it.

 

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...