BRINDISI - Il Morvillo Falcone è pronto a sperimentare da settembre il nuovo modello 4+2.
L’istituto ha realizzando una vera e propria filiera che vedrà la collaborazione con l’ITS Academy Biotech for life, l’ITS Academy MITI Moda, l’Università, l’Accademia delle Belle Arti, Asl Brindisi, CNA Puglia, Confartigianato Brindisi e Bari, Confindustria e aziende del settore.
Si punta molto sull’innovazione didattica, sul potenziamento delle materie di indirizzo, delle ore di laboratorio e ancora: più italiano, inglese, discipline STEM, PCTO e ore da svolgere in modalità FAD.
Mantenendo lo stesso organico dei cinque anni, sarà sperimentato un curricolo flessibile ed integrato
Al termine, sarà possibile intraprendere uno dei percorsi erogati dagli ITS o facoltà universitaria. Fondamentale la partnership con università, asl, associazioni di categoria e aziende del settore. Due indirizzi innovativi per rispondere alle esigenze del territorio
La nuova formazione, grazie all’alleanza tra scuola, territorio e impresa garantirà ai nostri giovani una formazione di alto profilo e consentirà di ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, offrendo maggiore opportunità di impiego e rendendo più competitivo il sistema produttivo.
Un passo importante verso la costruzione di un futuro solido e innovativo per i nostri ragazzi.

Brindisi: al Morvillo Falcone diploma in quattro anni per Moda, Servizi Sanitari e Assistenza Sociale
martedì 23 gennaio 2024
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto!
In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...