Al Perrino di Brindisi è stata eseguita la prima infusione di cellule CAR-T, la rivoluzionaria terapia antitumorale
lunedì 22 gennaio 2024
 BRINDISI – L’ospedale Perrino di Brindisi diventa il secondo centro operativo in Puglia e il settimo nel Sud Italia ad ottenere l'autorizzazione all'utilizzo della rivoluzionaria terapia CAR-T per la cura di alcuni tumori del sangue.  Come comunicato da ASL Brindisi “Nell’ospedale Perrino di Brindisi è stata eseguita oggi la prima infusione di cellule CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell therapies) su un paziente di 47 anni con linfoma non Hodgkin. A dare la notizia Domenico Pastore, direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia con trapianto.”

Il mese di dicembre il paziente brindisino è stato sottoposto a un prelievo di linfociti presso il Centro Trasfusionale, diretto dalla D.ssa Antonella Miccoli. Queste preziose cellule del sangue sono state inviate in un laboratorio specializzato nei Paesi Bassi, dove sono state geneticamente modificate. L'obiettivo? Far esprimere loro un recettore (CAR) capace di riconoscere, attaccare e distruggere le cellule tumorali. Una volta modificate, le cellule sono state riportate in ospedale e reinfuse nel paziente.

Un team multidisciplinare, composto da ematologi, trasfusionisti, farmacisti, neurologi, cardiologi e rianimatori, si è dedicato all'intero processo. La collaborazione sinergica di questi esperti garantisce l'applicazione sicura e efficace della CAR-T, portando speranza a chi affronta determinati tipi di linfoma non Hodgkin o di leucemia acuta linfoblastica B che non rispondono alle terapie convenzionali.

La terapia CAR-T rappresenta una svolta significativa, offrendo una possibilità di cura dove altre terapie hanno fallito. Questo approccio innovativo è attualmente la massima espressione di medicina personalizzata, in quanto il trattamento può essere utilizzato solo per quel paziente specifico, e di medicina di precisione, poiché colpisce solo le cellule tumorali, risparmiando i tessuti sani circostanti.

In un momento in cui la ricerca e l'innovazione guidano la lotta contro il cancro, Brindisi si afferma come un faro di speranza, dimostrando il proprio impegno verso un futuro più luminoso nella cura di questa malattia. La comunità può guardare con orgoglio a questo traguardo, sapendo di avere a disposizione un'opzione di trattamento all'avanguardia che può fare la differenza nella vita di chi combatte contro il cancro.

giovedì 24 aprile 2025
  Con la trascrizione ufficiale dei decreti di esproprio, l’ex Giardino delle Delizie diventa finalmente proprietà del Comune di Francavilla Fontana. Un passaggio formale ma decisivo che apre le porte alla realizzazione ...
giovedì 24 aprile 2025
CELLINO SAN MARCO – Una sala giochi annessa a un esercizio pubblico di Cellino San Marco è stata chiusa per almeno 30 giorni, a seguito di irregolarità riscontrate durante un controllo straordinario delle forze ...
giovedì 24 aprile 2025
Ostuni, 23 aprile 2025 – La "Città Bianca" si prepara ad accogliere una delegazione ufficiale del Comune di Koblevo, proveniente dall'Ucraina, guidata dal sindaco Volodymyr Panych. La visita istituzionale, programmata dal 23 ...
giovedì 24 aprile 2025
BRINDISI - Anche il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80°anniversario della Liberazione e l’1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Castello Alfonsino - Forte a Mare di Brindisi apre le porte al ...
giovedì 24 aprile 2025
  In occasione della Giornata mondiale della Terra e del weekend nazionale Plastic Free, domenica 27 aprile alle ore 9.00 si terrà un'importante iniziativa ambientale nel cuore del Parco regionale delle dune costiere da Torre ...