Oria: la ventisettesima edizione della festa di San Giovanni Bosco: ospiti e riconoscimenti speciali
lunedì 22 gennaio 2024

ORIA- Il palcoscenico è pronto per accogliere la Ventisettesima Edizione della Festa di San Giovanni Bosco, un evento che ha radici nel 1998 quando Don Bosco era poco conosciuto dagli abitanti di Oria. Oggi, a distanza di ventisette anni e grazie all'incessante impegno dei volontari del S.I.N.G. Don Bosco, il Santo è diventato un amico di tanti e ha influenzato la vita di numerosi giovani.

Nonostante l'ombra della tristezza legata alla perdita improvvisa di Andrea "Carletto" Santorsola, amato vicepresidente del sodalizio oritano, l'oratorio S.I.N.G. continua a celebrare Don Bosco. "Si continua a festeggiare Don Bosco perché è il Santo del sorriso, perché Andrea amava Don Bosco e la sua Festa, perché abbiamo ancora una missione da compiere in questo mondo, con Andrea nel cuore!", commentano i dirigenti del S.I.N.G.

La Festa, tradizionalmente arricchita dalla presenza di ospiti di rilievo nazionale, vedrà quest'anno la partecipazione del Procuratore Capo della Repubblica di Napoli, il dott. Nicola Gratteri. La prima parte della serata sarà interamente dedicata al dott. Gratteri, alla sua missione e al suo percorso, culminando con la consegna del Premio Nazionale "Donato Carbone" Vittima di Mafia, istituito nel 2002 in memoria di un giovane oritano tragicamente ucciso durante una rapina. Il premio riconosce l'impegno di persone e organizzazioni nell'educazione, nell'animazione e nella salvaguardia fisica e morale dei giovani, nonché nella diffusione di tematiche legate all'antimafia e alla Pace.

Inoltre, durante la serata, saranno assegnati il premio "ArteSportCultura&Territorio" alla talentuosa cantante Gaia Gentile e al Prof. Vincenzo Schettini, fisico, musicista e influencer. La giovane Gaia Gentile, con la sua voce eccezionale, si è esibita in 27 paesi diversi, mentre Vincenzo Schettini, noto per i suoi video virali sulla fisica, contribuirà con un messaggio video. Un altro contributo video sarà quello di Omar Pedrini, il quale riceverà il Premio Nazionale "Donato Carbone" Vittima di Mafia, riconoscimento al cantautore e leader dei "Timoria".

La serata culminerà con la consegna del premio "Melania Russo", dedicato alla giovane preanimatrice dell'oratorio scomparsa a soli 15 anni, assegnato quest'anno all'associazione "Matteo Farina". Matteo, giovanissimo "venerabile" di Brindisino, continua a essere un educatore ispiratore per altri giovani.

L'evento si svolgerà il prossimo 31 gennaio alle ore 16.30 presso il teatro della Chiesa "San Barsanofio" in Oria, con la presentazione a cura del dott. Vincenzo Sparviero, direttore coordinatore della redazione di TeleRama. (www.oratoriosing.it)

domenica 13 luglio 2025
La Puglia cresce e conquista il cuore dei turisti, con Fasano, Ostuni e Brindisi sempre più protagoniste. Nei primi cinque mesi del 2025 il turismo nella regione ha fatto registrare numeri impressionanti: 268.000 arrivi (+19,1%) e ...
domenica 13 luglio 2025
Riceviamo e pubblichiamo.   CEGLIE MESSAPICA - Il 26 luglio sarà inaugurata, a Monopoli, la nuova struttura della ASL Bari, che per il momento vedrà il trasferimento degli attuali reparti dell’ospedale San ...
domenica 13 luglio 2025
Nella splendida cornice di Tenuta Moreno, si è tenuta (ieri, sabato 12 luglio) la solenne cerimonia del passaggio del martelletto del club Rotary Brindisi Appia Antica.   La guida del club, per l’anno 2025/2026, ...
sabato 12 luglio 2025
L’Ape Calessino è quel simpatico veicolo a tre ruote, molto usato nei centri storici come quello di Ostuni per accompagnare i turisti tra vicoli e panorami mozzafiato. Piccolo, maneggevole e pittoresco, ricorda un po’ i ...
sabato 12 luglio 2025
Un gesto concreto, una comunità unita, un bene da proteggere. Questa mattina la pineta della Marina di Torre Santa Sabina, uno dei polmoni verdi più amati della costa di Carovigno, è tornata a splendere grazie ...