Adeguamento centri comunali di raccolta differenziata, pronto l’avviso predisposto dall’Assessorato
giovedì 11 gennaio 2024
 

Pronto l’avviso per finanziare interventi di adeguamento normativo dei centri comunali di raccolta differenziata sul territorio pugliese. La misura, predisposta dall’assessorato all’ambiente guidato da Anna Grazia Maraschio, ha una dotazione finanziaria di 13 milioni di euro e l’entità del contributo massimo concedibile per ogni singola proposta progettuale è di 380mila euro.

 

“Vogliamo rafforzare ulteriormente il sistema di gestione dei rifiuti, in cui i centri di raccolta giocano un ruolo fondamentale di prevenzione contro gli abbandoni e di riciclo virtuoso. Con l’implementazione dei centri di raccolta comunali da un lato lavoriamo sulla promozione culturale della sostenibilità, poiché i centri permettono di sensibilizzare la popolazione delle grandi città, così come quella dei piccoli paesi, sulla necessità di essere parte attiva nella riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane. Dall’altro ampliamo la gamma dei servizi offerti - come per esempio la raccolta degli sfalci di potatura, inerti, tessili, oli alimentari, rifiuti ingombranti - consentendo il conferimento di frazioni che i cittadini non riescono a smaltire attraverso il servizio di raccolta domiciliare. Inoltre, si incentiverà l’aumento delle percentuali di raccolta differenziata, al fine di limitare drasticamente le quantità di scarti da avviare allo smaltimento in discarica. Misure come queste svolgono un ruolo ecologico fondamentale e sono determinanti per recuperare risorse e tutelare meglio l’ambiente”. Sono le parole di Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione Puglia. 

 

L'avviso rientra nel PR PUGLIA 2021-2027 ASSE II - Azione 2.10 "Interventi per la gestione dei rifiuti urbani”. Non sono candidabili, quali proposte progettuali, i centri comunali di raccolta risultati già beneficiari di finanziamenti a valere sulla programmazione POR 2014-2020 (Azione 6.1) ad eccezione di quelle per le quali è intervenuta una formale rinuncia al finanziamento. La selezione delle operazioni ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura valutativa “a sportello”, per cui si procederà a istruire e finanziare le proposte progettuali secondo l’ordine cronologico d’arrivo delle stesse e fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. La scadenza dell’avviso è prevista per il 12 aprile 2024.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...