Puglia: per agricoltura pronti 48 milioni di euro del PNRRper ammodernamento macchine
mercoledì 10 gennaio 2024
 

DALLA REGIONE - Supportare investimenti per l’agricoltura di precisione e l’utilizzo di tecnologie 4.0, sostituire veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia nonché innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
Sono queste le finalità dell’imminente bando con cui la Regione Puglia stanzia 47,6 milioni di euro previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le imprese agricole potranno presentare domanda a partire da lunedì 15 gennaio e sino al prossimo 28 febbraio.
l sostegno pubblico è concesso sotto forma di contributo in conto capitale con aliquota pari al 65% dei costi ammissibili, elevata all’80% per i giovani agricoltori. Il limite di spesa è di 35mila euro, 70mila euro per la sostituzione veicoli.

La senatrice pugliese Maria Nocco (FdI) ha dichiarato:   “Un’opportunità da cogliere per il comparto primario regionale che va a sommarsi alle tante iniziative portate avanti dal Governo Meloni per l’agricoltura italiana, come il Fondo Innovazione di Ismea. Sul PNRR, grazie all’impegno e alla determinazione del ministro Francesco Lollobrigida, l’agricoltura ha visto aumentare i fondi dedicati sino a 7,73 miliardi di euro con 2 miliardi di euro in più per il finanziamento dei contratti di filiera nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo e ulteriori 850 milioni di euro per il parco Agrisolare, ovvero i pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici agricoli.
Un successo  portato a compimento dal ministro Raffaele Fitto che, in poche settimane, è riuscito ad incassare da Bruxelles sia l’approvazione della rimodulazione del PNRR sia il pagamento della quarta rata, portando a 101,9 miliardi di euro l’ammontare complessivo ottenuto dall’Italia. Non solo, abbiamo già richiesto la quinta rata, per aggiuntivi 10,6 miliardi di euro.
Risultati concreti che rendono l’idea di come il Governo Meloni stia gestendo in maniera rapida ed efficiente la cruciale partita dei fondi PNRR, con l’auspicio che la Regione Puglia possa emularlo nelle modalità di attuazione dei bandi affinché gli agricoltori pugliesi possano cogliere queste opportunità di innovazione e rilancio produttivo”.

lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...
lunedì 20 gennaio 2025
OSTUNI - Grazie a un’attenta attività investigativa, la Polizia di Stato di Brindisi ha individuato e denunciato due fratelli, ritenuti responsabili di una serie di furti di "capasoni", le tradizionali giare in terracotta, ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un evento all’insegna della solidarietà ha portato musica e sorrisi ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia delle Corna in ...