La Gazzetta del Mezzogiorno ha chiuso la redazione di Brindisi: la Cgil accanto ai giornalisti
martedì 9 gennaio 2024

Da domani la Cgil non leggerà più le pagine della Gazzetta del Mezzogiorno di Brindisi.

La Gazzetta del Mezzogiorno ha chiuso la redazione di Brindisi e con essa quella di Lecce, Taranto, Foggia, Bat, Matera e Potenza. Da oggi la Puglia e la Basilicata sono ancora più povere e più deboli perché tante di quelle storie di queste due regioni, raccontate sinora da validi professionisti resteranno sempre più nell’oblio. Si tratta probabilmente della pagina più brutta nei 135 anni di storia di questa testata e dell’ennesima grande sconfitta, anche e soprattutto per Brindisi che, su circa una quarantina di giornalisti costretti a subire l’imposizione di una cassa integrazione a zero ore, ne perde quattro.

Fine quindi di un importante presidio di libera informazione e di democrazia che in questi anni ha portato alla luce, e alla conoscenza di tutti, la vita di questa provincia in tutte le sue declinazioni. Un autentico esempio di lavoratori e professionisti senza eguali ai quali rinnoviamo tutta la solidarietà, la stima e la vicinanza della Camera del lavoro di Brindisi. Lavoratori che anche nelle ultime settimane, pur conoscendo la gravità della loro situazione, hanno raccontato con energia, determinazione e passione i drammi altrui mentre in silenzio si consumava il proprio.

Un silenzio assoluto quello in cui si sta consumando questa triste vicenda, da parte del mondo politico/istituzionale, nei confronti di lavoratori che hanno accettato la via della precarizzazione e consentito non solo la cancellazione di posti tutelati dal CCNL, ma anche la loro sostituzione con colleghi pagati a gettone, e altre discriminazioni.

Una scure calata senza nemmeno rispettare criteri quali anzianità di servizio e carichi familiari, solo per citarne alcuni, che vengono sempre osservati in ogni vertenza di lavoro. L’auspicio è che questa triste vicenda possa risolversi positivamente per tutti i giornalisti e i poligrafici interessati, la Cgil di Brindisi sarà sempre dalla loro parte.

 

Antonio Macchia
Segretario Generale Cgil Brindisi

 

venerdì 28 marzo 2025
Si è appena conclusa una 7 giorni ricca di attività coinvolgenti, organizzate dal Liceo Marzolla Leo Simone Durano in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Brindisi per un gruppo di 33 studenti tedeschi e ...
venerdì 28 marzo 2025
L’AVIS Comunale di San Vito dei Normanni e la PARROCCHIA Santa RITA, in collaborazione con Centro Trasfusionale di Brindisi, col sostegno di FONDAZIONE con il SUD, organizzano DOMENICA 30 MARZO 2025 una raccolta di sangue, ...
venerdì 28 marzo 2025
  BRINDISI  - Oltre 600 partecipanti, 450 colloqui effettuati dalle 24 aziende che ricercavano 455 persone da assumere: la seconda edizione del recruiting day “Job on Tour…ism” ha confermato il suo ruolo di ...
venerdì 28 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale ha voluto condividere il successo di un’operazione logistica straordinaria avvenuta la scorsa notte nel porto di Brindisi. Un pezzo di carpenteria metallica ...
venerdì 28 marzo 2025
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni ...