San Pietro Vernotico: un viaggio musicale in onore di Domenico Modugno nel giorno del suo 96esimo compleanno
venerdì 5 gennaio 2024
 SAN PIETRO VERNOTICO – Proseguono gli eventi legati all’illustre concittadino Domenico Modugno a San Pietro Vernotico.

Dopo l’inaugurazione dell’opera a lui dedicata, il prossimo 7 gennaio a partire dalle ore 19, un secondo appuntamento attende la cittadinanza, martedì 9 gennaio presso il teatro “Don Bosco” a partire dalle 19,30. Una carrellata di musica, canzoni e ricordi, con la regia di Vincenzo Bracciale (ideatore e curatore dell’opera) alla presenza di ospiti illustri è il programma pensato e organizzato dagli stessi promotori e grazie alla raccolta fondi popolare sulla piattaforma Eppela con l’hashtag casaModugno.

Un progetto partito dall’associazione socio culturale Astra che ha visto il patrocinio del Gal Terra dei Messapi, del comune di San Pietro Vernotico e al quale hanno collaborato diverse associazioni cultuali locali: “Domenico Modugno”, “Proposte”, “Caffè Letterario S.P.V.” e “Dialetto Sampietrano”. Ha collaborato inoltre l’agenzia locale della Banca Popolare Pugliese.

Sarà Ruby Coletta a introdurre la serata con i saluti delle istituzioni locali e dei vari rappresentanti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Gli esperti saranno coordinati da Andrea Bracciale: l’etnomusicologo Pierpaolo De Giorgi, l’artista

Massimo Marangio e l’autore Maurizio Nocera ripercorreranno la carriera artistica di Modugno a partire dalla produzione popolare. Le musiche saranno a cura di Gianni Nobile (pianoforte), Giuseppe Fiorante (chitarra e voce), Giorgio Lacerignola (fisarmonica). Alla serata parteciperà anche il presidente della provincia Toni Matarrelli ed è previsto un contributo video di Sergio Blasi, già consigliere regionale e ideatore della Notte della Taranta.

L’obiettivo è stato raggiunto grazie ad un progetto unico nel suo genere di partecipazione popolare e promozione territoriale: dopo la festa di domenica 7 gennaio che prevede un ricco programma nei pressi dell’abitazione che fu di Domenico Modugno in via Brindisi 24, un altro appuntamento darà lustro alla comunità che è stata culla artistica del popolare Modugno, in segno di riconoscenza e memoria storica per tanti contributi volontari.

Un calice di benvenuto sarà offerto dalla Cantina Tormaresca insieme al buffet gentilmente concesso da bar pasticceria Perù, forno Catamerò, pasticceria Chiriacò e bar Oro Nero. Supporto e collaborazione sono stati inoltre offerti dai volontari della parrocchia San Giovanni Bosco.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...