È morto il Dr Gatti dopo immersione in mare: il cordoglio della UIL FPL
domenica 31 dicembre 2023

 

BRINDISI - È con profondo dolore che la UIL FPL apprende della improvvisa morte del Dottor Piero Gatti, Primario del Reparto di Medicina Interna dell’ospedale Perrino di Brindisi. Un medico straordinario che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità e alla cura degli altri. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella professione medica e nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

 

Il Dottor Gatti non era solo un esperto nella sua specialità, ma incarnava anche la compassione e la dedizione che sono alla base della vera arte medica. Con il suo carattere determinato e la sua gentilezza, ha confortato innumerevoli pazienti, trasmettendo loro la speranza anche nei momenti più difficili.

 

La sua carriera luminosa è stata caratterizzata dalla ricerca incessante di soluzioni innovative e dalla costante ricerca della perfezione nel suo campo. Il Dottor Gatti ha ispirato non solo i suoi colleghi, ma anche le generazioni future di professionisti della salute, lasciando un’impronta duratura nel mondo della medicina.

 

Oltre alla sua competenza medica, il Dottor Gatti era un amico leale, un mentore generoso e un membro stimato della comunità. La sua generosità e il suo impegno sociale hanno avuto un impatto significativo sulla vita di coloro che lo circondavano, rendendolo un pilastro della solidarietà e dell’altruismo.

 

La sua scomparsa improvvisa rappresenta una perdita irreparabile per la comunità medica brindisina e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di condividere il loro cammino con lui. Mentre piangiamo la sua assenza, dobbiamo anche celebrare la sua eredità, continueremo a ispirarci al suo esempio e a onorare il suo contributo straordinario alla salute e al benessere della società.

 

Il Dottor Gatti rimarrà nei nostri cuori come un modello di dedizione, umanità e professionalità. Come UIL FPL le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui. Che il suo spirito nobile e la sua eredità continuino a illuminare il cammino della medicina, così come ha fatto durante la sua vita.

 

Gianluca FACECCHIA – Segreteria Provinciale UIL FPL


venerdì 18 aprile 2025
MESAGNE – Sale l’attesa per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno: questa sera, alle ore 20, partirà dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso la tradizionale processione dei Misteri del Venerdì ...
venerdì 18 aprile 2025
0Sabato prossimo 19 aprile a partire dalla serata (ore 21.30) e sino a notte inoltrata, a Montalbano rivivrà il tradizionale “Canto all’uovo”. Una tradizione popolare che si rifà al brano meglio noto come ...
venerdì 18 aprile 2025
Uno strumento fondamentale per pianificare, monitorare e intervenire in maniera efficace sul tema delle antenne e dei campi elettromagnetici Carovigno compie un importante passo avanti nella regolamentazione delle telecomunicazioni. Il ...
venerdì 18 aprile 2025
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi, Cosimo Elmo, comunica l’avvio dei lavori per la piantumazione di 24 nuovi alberi di platano, che saranno distribuiti tra via Pace Brindisina, piazza Sapri e piazza ...
venerdì 18 aprile 2025
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio in diversi abitati della provincia di Brindisi. I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione ...