Vendeva fuochi d’artificio e sigarette di contrabbando a Francavilla Fontana: arrestato
sabato 30 dicembre 2023


FRANCAVILLA FONTANA - Un cittadino residente nell'area di Francavilla Fontana è stato arrestato dalle forze dell'ordine locali con l'accusa di detenzione, produzione, commercio illegale e mancata denuncia riguardo al possesso di materiale esplosivo. Durante operazioni volte a contrastare il traffico di prodotti pirotecnici pericolosi, le autorità hanno rinvenuto quasi 100 chilogrammi di fuochi d'artificio presso la sua residenza, situata in un edificio ad alta densità abitativa o in altri locali adibiti al suo uso.

Le indagini condotte dalle forze dell'ordine, attraverso tecniche di osservazione, controllo, pedinamento e il monitoraggio delle piattaforme social utilizzate per la vendita illecita, hanno rivelato che l'uomo commercializzava la merce senza licenza e non disponeva di un locale idoneo per il deposito. Inoltre, la merce sequestrata non presentava la marcatura CE né la classificazione ministeriale italiana.

Oltre alle suddette accuse, l'uomo è stato sanzionato amministrativamente per il possesso di 16 pacchetti di sigarette di contrabbando e 18 sigarette elettroniche usa e getta prive del contrassegno dei Monopoli di Stato. Successivamente è stato segnalato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari per il reato di contrabbando.

 

mercoledì 22 gennaio 2025
Opposizioni: “Su PRP manca confronto trasparente. L’amministrazione non delegittimi il ruolo del Consiglio Comunale” L’amministrazione comunale, sul nuovo piano regolatore portuale, ha consumato un nuovo sgarbo ...
mercoledì 22 gennaio 2025
OMICIDIO PAOLO STATI, IL PROCESSO - Durante l'udienza presso la Corte d'assise del tribunale di Brindisi, Luigi Borracino ha cercato di difendersi dall'accusa di omicidio di Paolo Stasi, avvenuto il 9 novembre 2022 a Francavilla Fontana. ...
mercoledì 22 gennaio 2025
A Roma si è tenuta una conferenza stampa organizzata da Cgil, Filctem Cgil e rappresentanti dei lavoratori di Eni Versalis per affrontare la crisi che coinvolge l'azienda, accusata di smantellare settori strategici del sistema ...
mercoledì 22 gennaio 2025
Cancro io ti boccio: l’IC Casale sostiene la campagna dell’AIRC Per il terzo anno consecutivo la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi aderirà alla campagna di sostegno alla ...
mercoledì 22 gennaio 2025
I carabinieri forestali della provincia di Brindisi stanno intensificando i controlli per contrastare gli illeciti venatori in vista della chiusura della stagione di caccia, prevista per mercoledì 29 gennaio. Gli ultimi giorni sono ...