Fasano: il programma del Festival MusicaLucis con la musica dal vivo in via Forcella
giovedì 28 dicembre 2023
 

FASANO - Proseguono le straordinarie proposte del Musicalucis, il festival d'inverno della Valle d'Itria, promosso con il patrocinio del Comune di Fasano grazie all'impegno dell'Associazione Itriae Culturae.

Il 29 dicembre, si arricchisce ulteriormente il calendario delle attività fasanesi con l'aggiunta di un nuovo appuntamento: il MusicaLucis Extra, un evento che trasporterà la musica di tre talentuosi artisti pugliesi nella suggestiva cornice di Via Forcella.

L'inizio è fissato per le 19:00 e sarà inaugurato da Marea, il progetto della cantautrice Mariachiara Gianfelice, un'anima immersa nel pianoforte che si esprime attraverso testi profondi e ironici. La sua musica riflette le contraddizioni umane con un sound che richiama la tradizione cantautorale italiana e internazionale, amalgamando il fascino del pop e della musica da film.

Successivamente, si esibiranno i Buckwise, un gruppo dream pop e IDM attivo dal 2018, noto per le sue orchestrature sintetiche dall'alto impatto emotivo, equilibrando con maestria il mondo analogico e digitale in un percorso sonoro che si presta a interpretazioni sempre nuove.

I loro testi in inglese risuonano in contesti eterei, scanditi da incastri ritmici avvincenti. A chiudere la serata, il djset di Domenico Conte, noto come Disco Bizzarro, un appassionato ricercatore musicale che proporrà una selezione nostalgica e ironica spaziando dall'italo disco a gemme contemporanee.

Il 30 dicembre, MusicaLucis si prepara a salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo a Fasano con Massimo Voci, il cui set sotto i Portici delle Teresiane promette di infiammare la pista da ballo con sonorità che spaziano dall'afro all'house, dal funk ai ritmi tropicali, dal jazz all'elettronica. A seguire, uno degli artisti di punta di questa edizione: Populous, con il suo vero nome Andrea Mangia, dj e producer leccese, il cui set offre un caleidoscopico viaggio attraverso le piste da ballo più esotiche.

domenica 22 giugno 2025
Momenti di forte tensione nella serata di sabato 21 giugno a Brindisi, dove un incendio ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina situata al civico 52 di viale Aldo Moro. Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ...
sabato 21 giugno 2025
ETS Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea Gestione, Valorizzazione e Promozione dei Beni Culturali Sede legale Via Arcione, 6 - 72100 Brindisi C.F. 91068700748 – P. IVA 02554750741 Iscritta al Registro unico Nazionale del Terzo ...
sabato 21 giugno 2025
Si è spento questa mattina, sabato 21 giugno 2025, a 75 anni, Salvatore Cocciolo, per tutti “Cico”. Con lui se ne va un volto storico della Brindisi più autentica, quella degli anni Ottanta e Novanta, fatta di ...
sabato 21 giugno 2025
Un'indagine della Polizia Stradale di Brindisi ha portato alla luce un preoccupante meccanismo truffaldino che consentiva l’ottenimento irregolare delle patenti per la guida di mezzi pesanti. Sei persone sono state denunciate per ...
sabato 21 giugno 2025
  La decisione è stata resa possibile grazie alla deroga concessa dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, in conformità all’art. 4 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, che prevede la possibilità di ...