Il comune di Francavilla Fontana approva il PIAO per il triennio 2023-25
giovedì 21 dicembre 2023
 

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni recenti, l'Amministrazione Comunale ha dato il via libera all'aggiornamento del Piano Integrato di attività e organizzazione, noto con l'acronimo PIAO, valido per il triennio 2023-25.

Il PIAO, documento obbligatorio, si basa su un'analisi approfondita del contesto territoriale cittadino, inclusi i dati demografici degli ultimi dieci anni, e raccoglie le linee guida che l'Amministrazione Comunale intende seguire per migliorare la qualità, l'efficienza, l'efficacia e la trasparenza dell'attività amministrativa. Un elemento di rilievo tra i dati obbligatori è il piano di assunzioni dell'Ente nel triennio di riferimento.

Negli ultimi anni, il numero dei dipendenti comunali è diminuito notevolmente a causa dei pensionamenti e dei trasferimenti del personale, rendendo complessa l'esecuzione delle normali attività d'ufficio. Il PIAO, in risposta alle esigenze delle singole aree funzionali del Comune, prevede l'assunzione di 8 nuovi agenti della Polizia Locale, un istruttore amministrativo e 2 funzionari tecnici.

Il Sindaco Antonello Denuzzo commenta: "Il Comune è una macchina complessa che richiede risorse umane per funzionare. Con l'aggiornamento del PIAO, abbiamo previsto l'assunzione di 11 nuovi dipendenti. L'obiettivo è migliorare la qualità dei servizi e, grazie al rafforzamento del Comando, presidiare il territorio con maggiore efficacia."

Le novità per il personale comunale non si limitano alle assunzioni. Il PIAO introduce le progressioni verticali, con l'avanzamento di 5 dipendenti dagli istruttori ai funzionari. L'individuazione delle figure professionali avverrà tramite un bando di concorso interno aperto a tutti i dipendenti, indipendentemente dall'area di appartenenza, che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa di riferimento. I nuovi funzionari saranno assegnati alle aree Vigilanza (2), Tecnica – Lavori Pubblici (2) e Amministrativa (1).

Il Sindaco Antonello Denuzzo conclude con una nota di preoccupazione riguardo all'andamento demografico della città, sottolineando la perdita di circa 2000 residenti negli ultimi 10 anni e l'inversione demografica con il numero delle persone decedute che supera le nuove nascite dal 2017. Invita la politica a guardare oltre le questioni immediate e a collaborare con tutti gli interlocutori istituzionali per garantire un futuro sostenibile ai giovani cittadini.Comune di Francavilla Fontana

 

mercoledì 22 gennaio 2025
Opposizioni: “Su PRP manca confronto trasparente. L’amministrazione non delegittimi il ruolo del Consiglio Comunale” L’amministrazione comunale, sul nuovo piano regolatore portuale, ha consumato un nuovo sgarbo ...
mercoledì 22 gennaio 2025
OMICIDIO PAOLO STATI, IL PROCESSO - Durante l'udienza presso la Corte d'assise del tribunale di Brindisi, Luigi Borracino ha cercato di difendersi dall'accusa di omicidio di Paolo Stasi, avvenuto il 9 novembre 2022 a Francavilla Fontana. ...
mercoledì 22 gennaio 2025
A Roma si è tenuta una conferenza stampa organizzata da Cgil, Filctem Cgil e rappresentanti dei lavoratori di Eni Versalis per affrontare la crisi che coinvolge l'azienda, accusata di smantellare settori strategici del sistema ...
mercoledì 22 gennaio 2025
Cancro io ti boccio: l’IC Casale sostiene la campagna dell’AIRC Per il terzo anno consecutivo la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi aderirà alla campagna di sostegno alla ...
mercoledì 22 gennaio 2025
I carabinieri forestali della provincia di Brindisi stanno intensificando i controlli per contrastare gli illeciti venatori in vista della chiusura della stagione di caccia, prevista per mercoledì 29 gennaio. Gli ultimi giorni sono ...