Arrivano i mercati della Terra dell'Alto Salento targati Slow Food a Ceglie Messapica
martedì 19 dicembre 2023

CEGLIE MESSAPICA - Tutto pronto per il secondo evento dei Mercati della Terra dell'Alto Salento targati Slow Food a Ceglie Messapica. Start alle ore 18.00 di venerdì 22 dicembre nell'atrio del Castello Ducale.

Protagonisti numerosi espositori che giungeranno da tutta la Puglia e che, attraverso prodotti sostenibili e rispettosi della biodiversità, promuoveranno il "buono, pulito e giusto".

Sarà un'occasione per scegliere gustose strenne natalizie. Al Mercato della terra dell'Alto Salento, infatti, sarà possibile trovare dalle farine ai formaggi, dal miele alla pasta fresca, dalle conserve ortofrutticole allo zafferano fino ad arrivare all'olio nuovo. E poi naturalmente i Presìdi: il biscotto di Ceglie Messapica, dolcetto tipico ed esclusivo, simbolo della comunità cegliese, il capocollo di Martina Franca, i pomodori Regina di Torre Canne, la carota di Polignano a Mare, il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, il confetto riccio di Francavilla Fontana, oltre ai produttori del presidio Slow Food degli Ulivi Secolari.

L'obiettivo è garantire il consumo di cibi buoni, puliti e giusti. Nei Mercati della Terra si organizzano attività educative e conviviali, si creano momenti di incontro per la Comunità, si tutela la biodiversità agroalimentare valorizzando varietà vegetali e razze locali, si sostiene l'economia locale, dando spazio e voce ai produttori di piccola scala.

Nel corso della serata, dalle ore 19.30, sempre al Castello Ducale, si svolgerà un evento dedicato al biscotto cegliese con “Rilanciamo il Biscotto Cegliese Presidio Slow Food”.

La serata sarà animata da artisti di strada e concerto di Natale.

Questi gli espositori: Masseria Fragnite, Luca Marangi Pasticceria Fresca, Olere, Calemone, Suino Nero Martina Franca, Olio Le Macchie Raffaele Chionne, Lo Zodiaco, Apicoltura Cegliese, Microbirreficio Verso Sud, Cooperativa Solequo, Infuseria Brindisina, Mestagnez, Santoro, Apearium, Apani, La Caseddha, Confetto Riccio di Francavilla Fontana - Nicola Tardio, L'Orto di Don Giulio, Agricola Sife', Nicola Zaccaria, Pietrasanta, Azienda Agricola Forte, Azienda Agricola Bennardi, I frutti del grano, Antica Masseria Caroli, produttori Biscotto Cegliese.

mercoledì 22 gennaio 2025
Opposizioni: “Su PRP manca confronto trasparente. L’amministrazione non delegittimi il ruolo del Consiglio Comunale” L’amministrazione comunale, sul nuovo piano regolatore portuale, ha consumato un nuovo sgarbo ...
mercoledì 22 gennaio 2025
OMICIDIO PAOLO STATI, IL PROCESSO - Durante l'udienza presso la Corte d'assise del tribunale di Brindisi, Luigi Borracino ha cercato di difendersi dall'accusa di omicidio di Paolo Stasi, avvenuto il 9 novembre 2022 a Francavilla Fontana. ...
mercoledì 22 gennaio 2025
A Roma si è tenuta una conferenza stampa organizzata da Cgil, Filctem Cgil e rappresentanti dei lavoratori di Eni Versalis per affrontare la crisi che coinvolge l'azienda, accusata di smantellare settori strategici del sistema ...
mercoledì 22 gennaio 2025
Cancro io ti boccio: l’IC Casale sostiene la campagna dell’AIRC Per il terzo anno consecutivo la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi aderirà alla campagna di sostegno alla ...
mercoledì 22 gennaio 2025
I carabinieri forestali della provincia di Brindisi stanno intensificando i controlli per contrastare gli illeciti venatori in vista della chiusura della stagione di caccia, prevista per mercoledì 29 gennaio. Gli ultimi giorni sono ...