Matarrelli annuncia la riapertura dell’ufficio Aqp a Brindisi e sedi decentrate Aip
venerdì 15 dicembre 2023

La sede brindisina dell’Acquedotto Pugliese torna ad essere autonoma da Taranto. Contestualmente, alle 15, si inaugurerà la sede decentrata leccese presso il Palazzo della Provincia di Lecce. Questa iniziativa mira a rendere più accessibili le funzioni e le competenze della gestione idrica ai sindaci locali.
Durante la conferenza stampa delle 11, sarà presentata anche la riapertura della Struttura Territoriale Operativa di Acquedotto Pugliese, migliorando ulteriormente il servizio idrico.

Ecco cosa ha scritto il Presidente della Provincia Matarelli:”Siamo a un punto di svolta. Il prossimo martedì 19 dicembre alle 11 nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, annunceremo l’apertura della sede decentrata brindisina dell’Autorità Idrica Pugliese, alle 15 negli spazi del Palazzo della Provincia di Lecce, l’apertura della sede decentrata leccese.
Il modo più efficace per avvicinare le funzioni e le competenze di governo dell’acqua pugliese ai sindaci dei territori. In occasione della conferenza stampa delle 11, presenteremo anche la riapertura della Struttura Territoriale Operativa (STO) di Acquedotto Pugliese, implementando il servizio idrico al più alto livello.”

RightLeft
mercoledì 10 settembre 2025
Il Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi si prepara a vivere due mesi di iniziative culturali che uniranno memoria, spettacolo e partecipazione. Da settembre a ottobre 2025, la fortezza simbolo della città sarà ...
mercoledì 10 settembre 2025
Nell’ospedale Perrino di Brindisi la lotta al dolore cronico compie un decisivo passo avanti. L'Unità operativa complessa di Neurochirurgia diretta dal dottor Francesco Romeo ha eseguito il primo impianto nella regione di ...
mercoledì 10 settembre 2025
Una vacanza a Malta, pensata per festeggiare la fine della scuola, si è trasformata in un incubo per una ragazza di 19 anni del Trevigiano, che al suo rientro in Italia ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di ...
martedì 9 settembre 2025
Il furto al caveau dell’Unicredit di corso Garibaldi non è solo un episodio di cronaca. È un campanello d’allarme che mette a nudo fragilità profonde, sia sul fronte della sicurezza privata che su ...
martedì 9 settembre 2025
 La città di Fasano si prepara ad accogliere CIVITAS TONANTIS, il primo Festival Nazionale di Tamburi Medievali in Puglia, un evento musicale e culturale che celebra la tradizione dei ritmi ...