Torre Guaceto e turismo sostenibile: convegno e premiazione degli operatori virtuosi
lunedì 11 dicembre 2023
 

Venerdì 15 dicembre, il Consorzio di Torre Guaceto ha organizzato una mattinata interamente dedicata al tema del turismo sostenibile presso la sala di rappresentanza del Palazzo di Provincia. L'evento inizierà con il convegno in presenza degli assessori regionali, seguito dalla cerimonia di consegna del marchio CETS agli operatori virtuosi.

"Carta Europea per il Turismo Sostenibile di Torre Guaceto: dalla programmazione alla certificazione" è l’evento aperto a tutti che avrà luogo venerdì a partire dalle 10.30.
La giornata si aprirà con il convegno "Sviluppo sostenibile: tutela dell’ambiente, cultura, welfare e turismo etico" organizzato per offrire agli imprenditori turistici la possibilità di conoscere le novità e le opportunità che saranno apportate alla strategia regionale per lo sviluppo sostenibile della Puglia.

Dopo i saluti del presidente della Provincia, Toni Matarrelli, e moderati dal presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, interverranno per l’occasione gli assessori all’ambiente e al turismo della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio e Gianfranco Lopane, ed il presidente di Federparchi, Luca Santini.
L’obbiettivo del convegno è trasmettere ai piccoli e grandi imprenditori locali della ristorazione, ricettività e dell’accompagnamento turistico tutti gli strumenti utili a programmare il proprio lavoro al meglio seguendo le linee regionali e comunitarie.

A seguire, si celebrerà la tanto attesa consegna del marchio di operatore "Partner CETS di Torre Guaceto" ai tanti attori della filiera turistica locale che hanno abbracciato la causa della tutela dell’ambiente e promozione del territorio portata avanti dalla riserva, assumendo un ruolo attivo nel suo forum CETS, ed hanno investito energie e risorse nella sostenibilità ambientale, energetica e sociale delle proprie attività.
Si tratta di 17 realtà che operano nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne e San Vito dei Normanni, area di pertinenza di Torre Guaceto, e di 7 guide turistiche.

venerdì 21 marzo 2025
Il giorno 14 Marzo 2025 sono state finalmente consegnate all’impresa appaltatrice dell’intervento di RECUPERO, RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DUCALE DI CEGLIE MESSAPICA, le chiavi dell’immobile privato ...
venerdì 21 marzo 2025
Uil Polizia: Giuseppe Palmisano rieletto Segretario provinciale di Brindisi Questa mattina nella Sala Conferenze Zizzi della Questura di Brindisi si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della UIL Polizia. L’importante ...
venerdì 21 marzo 2025
BRINDISI – Quattro auto distrutte, sei feriti e superstrada chiusa. È il bilancio dell’incidente avvenuto oggi, 21 marzo, poco prima delle 17 sulla statale 7, in direzione Brindisi, nei pressi di Restinco. Una BMW ...
venerdì 21 marzo 2025
Cisternino, attivato il piano di ricerca per una persona scomparsa   La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse per Pietro Sansonetti, 75 anni, originario di Fasano, scomparso ...
venerdì 21 marzo 2025
MESAGNE - Si terrà il 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, il Forum sull’Agricoltura Oggi, un incontro dedicato al valore del settore agroalimentare e alle prospettive per un lavoro di ...