Fasano: tutto pronto per il XXVI Premio Internazionale di Canto Lirico «Valerio Gentile»
venerdì 8 dicembre 2023
 

FASANO - Il Teatro Sociale di Fasano sarà il prestigioso scenario dell'attesissimo XXVI Premio Internazionale di Canto Lirico «Valerio Gentile» che si svolgerà l'8 e 9 dicembre. Trenta talentuosi concorrenti provenienti da undici Paesi, tra cui Francia, Portogallo, Spagna, Italia, Russia, Bielorussia, Romania, Cina, Corea, Giappone e Ucraina, si confronteranno in un concorso dedicato al giovane Valerio Gentile, tragically scomparso a soli diciassette anni nel 1993.

L'evento, patrocinato dall'Amministrazione comunale di Fasano, ha l'obiettivo di trasmettere un messaggio potente sull'impatto positivo della musica in risposta agli orrori della guerra e alla diaspora inattesa di giovani studenti di musica. Sette partecipanti ucraini sono stati generosamente sostenuti dall'Amministrazione comunale, evidenziando il desiderio di promuovere la musica come veicolo di speranza.

Il concorso, presieduto quest'anno dalla celebre mezzosoprano Daniela Barcellona, si distingue per il suo impegno nel riconoscere e promuovere giovani talenti. Le edizioni precedenti hanno visto emergere artisti come Damiana Mizzi e Roberta Mantegna, entrambe debuttanti alla Scala due anni fa, insieme ad altri artisti di successo come Marianna Mappa, Paola Leoci e Maria Cristina Bellantuono.

Organizzato dal Centro Studi Valerio Gentile in collaborazione con l'Associazione Musicale Euterpe, il concorso offre ai vincitori borse di studio e l'opportunità di esibirsi in recital retribuiti. Il pubblico è invitato a partecipare e ad apprezzare le esibizioni dei talentuosi partecipanti. Il panel di giudici, composto da esperti del calibro di Andrea Castello, Gianluca Marcianò, Roberto Cucchi, Angela Nisi e Michele Suozzo, contribuirà a sottolineare l'elevato standard artistico della competizione.

Inoltre, il comitato artistico del concorso coinvolgerà responsabili di istituzioni musicali di rilievo, come Antonia Valente, Gennaro Carrieri, Margherita Rotondi, Giovanna D’Amato e Gianpaolo Schiavo, i quali potranno offrire opportunità ai partecipanti più meritevoli nelle prossime stagioni. Per ulteriori dettagli sull'evento, si può visitare il sito ufficiale www.valeriogentile.it.

 

venerdì 28 marzo 2025
Si è appena conclusa una 7 giorni ricca di attività coinvolgenti, organizzate dal Liceo Marzolla Leo Simone Durano in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Brindisi per un gruppo di 33 studenti tedeschi e ...
venerdì 28 marzo 2025
L’AVIS Comunale di San Vito dei Normanni e la PARROCCHIA Santa RITA, in collaborazione con Centro Trasfusionale di Brindisi, col sostegno di FONDAZIONE con il SUD, organizzano DOMENICA 30 MARZO 2025 una raccolta di sangue, ...
venerdì 28 marzo 2025
  BRINDISI  - Oltre 600 partecipanti, 450 colloqui effettuati dalle 24 aziende che ricercavano 455 persone da assumere: la seconda edizione del recruiting day “Job on Tour…ism” ha confermato il suo ruolo di ...
venerdì 28 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale ha voluto condividere il successo di un’operazione logistica straordinaria avvenuta la scorsa notte nel porto di Brindisi. Un pezzo di carpenteria metallica ...
venerdì 28 marzo 2025
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni ...