Boom di passeggeri aerei per il ponte dell'Immacolata: come comportarsi in caso di disservizi
giovedì 7 dicembre 2023
PONTE IMMACOLATA - Quasi due milioni di italiani hanno optato per trascorrere alcuni giorni di vacanza, prendendo un volo in occasione delle festività di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata. Questa scelta è stata effettuata in prossimità del ponte imminente, come indicato anche da Federalberghi, che prevede la partecipazione di 13,3 milioni di italiani in viaggi per godere di alcune giornate in località d'arte o in montagna.

Se da un lato, nel corso dell'anno che sta volgendo al termine, si è registrato un deciso aumento del turismo italiano ed europeo, dall'altro lato bisogna fare i conti con amare sorprese che si stanno verificando sempre più spesso nelle ultime settimane per i passeggeri che decidono di prendere un volo.

Federalberghi ha certificato che il 14% dei viaggiatori ha scelto l’aereo come mezzo di trasporto, ciò che comporterà la presenza di ben quattro milioni di viaggiatori in aereo in Italia per la festa dell’Immacolata, considerando che i passeggeri utilizzeranno l’aereo in due occasioni. Tuttavia, per molti, il viaggio può trasformarsi in un incubo.

 

ItaliaRimborso ha reso noto che centinaia di voli sono stati cancellati improvvisamente dalle compagnie aeree o subiscono ritardi consistenti nelle ultime settimane. Ciò rende possibile richiedere compensazioni pecuniarie, come previsto dal Regolamento Europeo 261 del 2004. Per il 2023, ItaliaRimborso ha raccolto dati che indicano la possibilità di richiedere risarcimenti per oltre 200 milioni di euro, molti dei quali, però, non sono richiesti dai passeggeri, che spesso ignorano le proprie possibilità certificate dal Regolamento Comunitario.

Felice D’Angelo, CEO di ItaliaRimborso, dichiara: “Questi risarcimenti possono essere richiesti quando viene riscontrata la responsabilità del disservizio da parte della compagnia aerea. La nostra società di reclami è in grado di identificare, anche attraverso il supporto della tecnologia, le circostanze relative a un disservizio aereo. Pertanto, analizziamo quotidianamente le segnalazioni fornite dai passeggeri, che vengono spesso lasciati da soli dalle compagnie senza la dovuta assistenza”.

È importante sottolineare, tuttavia, che non tutti i voli sono soggetti a risarcimento. Recentemente, a causa della neve, alcuni aeroporti del nord Europa sono stati chiusi per l'impraticabilità della pista e i passeggeri sono stati dirottati in aeroporti limitrofi. In tali situazioni, la compagnia aerea è tenuta a fornire assistenza ai viaggiatori, consentendo loro di raggiungere la destinazione prefissata. Se ciò non avviene, il passeggero può sostituirsi al vettore aereo e avviare una richiesta di rimborso delle spese sostenute.

In caso di disservizi aerei, il passeggero può rivolgersi direttamente al servizio clienti della compagnia aerea o cercare supporto presso una società di reclami.

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...