Elogio della Presidente del Parlamento Europeo a Francavilla Fontana per l’utilizzo dei fondi PNRR
martedì 5 dicembre 2023
 

FRANCAVILLA FONTANA - Durante la visita istituzionale a Lecce, la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha elogiato Francavilla Fontana come un esempio virtuoso nell'utilizzo dei fondi del PNRR. In una conversazione con i giornalisti, la Presidente ha manifestato il suo apprezzamento, in particolare, per il progetto del valore di 2,5 milioni di euro sviluppato dall'Ambito Territoriale Br3 in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, focalizzato sull'inclusione delle persone con disabilità.

Il Sindaco Antonello Denuzzo ha commentato con orgoglio: "Siamo lieti che il nostro lavoro sinergico con l'Ambito Br3 abbia ricevuto riconoscimento da una delle massime istituzioni europee. Come ho sottolineato più volte, il PNRR rappresenta un'opportunità unica per la crescita del territorio e il miglioramento della qualità della vita delle persone."

Il progetto, in linea con la Legge "Dopo di noi" e la Missione 5 sottocomponente 2 del PNRR, mira a garantire l'autonomia delle persone con disabilità attraverso un complesso sistema di servizi, partendo dal cohousing, cioè la condivisione di alloggi. Questo nuovo spazio sociale sarà accessibile alla comunità, con sportelli dedicati alla povertà, alla post ospedalizzazione e all'inclusione sociolavorativa.

Il Presidente Giovanni Barletta e il direttore Gianluca Budano hanno aggiunto: "Il nostro Ambito è sempre in prima linea nella sperimentazione di forme innovative di welfare. Con questo progetto, mettiamo al centro l'individuo con disabilità non solo come disabile, ma come soggetto con bisogni sociali e relazionali. L'obiettivo è non solo innovare la prestazione, ma fornire un nuovo quadro interpretativo dell'azione sociale. Grazie ai fondi del PNRR, possiamo accelerare i processi di innovazione e coinvolgere una platea più ampia di utenti."

Questo finanziamento è solo un esempio delle numerose risorse ottenute in questi anni. Attualmente, grazie ai fondi del PNRR, sono in corso interventi per circa 7 milioni di euro, tra cui il recupero della ex Piazza Coperta, il rifacimento delle strade bianche, la messa in sicurezza delle scuole e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
A breve si aggiungeranno cantieri per un totale di 6 milioni di euro, dedicati alla rigenerazione di contrada Bax, al recupero della ex biblioteca, alla mitigazione del rischio idraulico del quartiere Musicisti e alla biblioteca comunale.

Il Sindaco Antonello Denuzzo ha concluso affermando: "Continueremo a lavorare per ottenere nuove risorse al fine di migliorare la Città e la qualità dei servizi per i cittadini."

domenica 22 giugno 2025
La pallacanestro torna protagonista a Brindisi con l’undicesima edizione del torneo internazionale under 13 “Brindisi Porta del Salento – Memorial Massimo Dell’Aglio – Ennova Cup”, in programma dal 22 al ...
domenica 22 giugno 2025
Un pomeriggio che doveva essere tranquillo si è trasformato in un incubo per una famiglia di Fasano: una bambina di appena due anni è in condizioni disperate dopo essere stata aggredita da un pitbull di ...
domenica 22 giugno 2025
Momenti di forte tensione nella serata di sabato 21 giugno a Brindisi, dove un incendio ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina situata al civico 52 di viale Aldo Moro. Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ...
sabato 21 giugno 2025
ETS Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea Gestione, Valorizzazione e Promozione dei Beni Culturali Sede legale Via Arcione, 6 - 72100 Brindisi C.F. 91068700748 – P. IVA 02554750741 Iscritta al Registro unico Nazionale del Terzo ...
sabato 21 giugno 2025
Si è spento questa mattina, sabato 21 giugno 2025, a 75 anni, Salvatore Cocciolo, per tutti “Cico”. Con lui se ne va un volto storico della Brindisi più autentica, quella degli anni Ottanta e Novanta, fatta di ...