Italo triplica i servizi treno e bus per la Puglia con nuovi servizi anche per la provincia di Brindisi
martedì 28 novembre 2023
 

2 nuovi servizi notturni Italo – Itabus verso Bari, Monopoli, Fasano, Ostuni, Brindisi e Lecce. 

 I collegamenti si aggiungono ai 4 già attivi in regione per Taranto e Brindisi

 

Italo investe sulla Puglia. Grazie all’intermodalità con i servizi Itabus, la società avvia 8 nuovi collegamenti treno più bus con un unico biglietto, triplicando così i viaggi intermodali che arriveranno ad essere 12 (sono già 4 quelli attivi in regione, direzione Taranto e Brindisi).

Ci saranno 2 servizi notturni a partire dal 14 dicembre che collegheranno Bari, Monopoli, Fasano, Ostuni, Brindisi e Lecce con Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma (il cambio treno – bus sarò effettuato a Napoli Centrale). Da nord verso sud, Itabus partirà da Napoli Centrale alle 00:59 (collegato con il treno delle 17:20 proveniente da Torino) per arrivare a Bari alle 4:09, a Monopoli alle 4:50, a Fasano alle 5:10, a Ostuni alle 5:45, a Brindisi alle 6:20 e terminare il viaggio a Lecce alle 7. Per partire dalla Puglia, invece, operativo Itabus delle 22 da Lecce (22.35 da Brindisi, 23:10 da Ostuni, 23:46 da Fasano, 00:06 da Monopoli, 00:50 da Bari) che arriverà alle 4 a Napoli, collegato con il treno Italo delle 5:14 per Torino.

A questi servizi, si aggiungeranno dal 4 dicembre, 6 collegamenti al giorno (3 di andata e 3 di ritorno) per Altamura (si prenderà il treno Italo con cambio a Napoli Centrale da dove partiràItabus).
Collegata con Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma, la città pugliese avrà servizi in arrivo alle 11:45, alle 16:25 ed alle 20:10; mentre in partenza da Altamura ci saranno collegamenti alle 6:30, alle 13:45 ed alle 17:30.

Oltre ai collegamenti intermodali, Italo serve sempre la Puglia con 6 servizi ferroviari al giorno, toccando con i suoi treni le città di Bari, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta e Foggia.

Serviamo la Puglia dal 2020 con i nostri treni. Dall’estate abbiamo implementato i servizi, introducendo anche i collegamenti intermodali treno più bus, in seguito all’ingresso di Itabus nel nostro gruppo. Italo crede fortemente nella regione e continua ad investire per offrire le migliori soluzioni di viaggio ai cittadini pugliesi” commenta Fabrizio Bona, Direttore Commerciale di Italo.

 

domenica 19 gennaio 2025
La Dinamo Brindisi esce sconfitta dal confronto con la Scandone Avellino al termine di una partita appassionante conclusasi 65-70. Un incontro tra due squadre competitive che non hanno smentito la loro posizione di alta classifica, ...
sabato 18 gennaio 2025
Allerta arancione per rischio idrogeologico in Puglia: temporali e disagi previsti Il dipartimento della protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalle ore 14:00 di oggi, 18 gennaio 2025, e per le ...
sabato 18 gennaio 2025
La  UIL di Brindisi non condivide né nel metodo né nel merito la proposta di convocare un Tavolo della Chimica a livello regionale, una ipotesi emersa sugli organi di informazione in queste ore e sulla quale il nostro ...
sabato 18 gennaio 2025
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui ...
sabato 18 gennaio 2025
  Un’altra brillante operazione della Polizia di Stato di Brindisi, che conferma il suo impegno e l’efficienza nei controlli alla frontiera. Nella mattinata del 14 gennaio, gli agenti dell’Ufficio Polizia di ...