A Brindisi la nuova terapie oncologica CAR-T guarisce il 50% dei pazienti.
mercoledì 22 novembre 2023
 

BRINDISI, SALUTE - Da circa un mese leucemie linfoblastiche, non rispondenti alle terapie convenzionali, hanno accesso alla recente metodologia di trattamento in campo onco-ematologico denominata Car-T.

Ma come funziona la terapia CAR-T?

Per quanto riguarda il funzionamento della terapia CAR-T, i pazienti idonei vengono sottoposti a leucaferesi per isolare i globuli bianchi, inclusi i linfociti T. Le cellule del paziente vengono quindi modificate geneticamente inserendo un frammento di DNA tramite un virus inattivato, che codifica per la proteina ibrida CAR. È essenziale espandere il numero di cellule T modificate geneticamente affinché siano sufficienti per essere somministrate al paziente, una volta immunodepresso per favorire il corretto funzionamento antitumorale. La terapia è somministrata in un'unica occasione e le percentuali attuali dicono che guarisce  il 50 % degli ammalati.

Attualmente, il costo del trattamento è elevato per il sistema sanitario, per cui  Teresa Calamia, direttrice del Dipartimento Farmaceutico del Perrino, ha sollecitato la Regione a prevedere un'apposita voce di spesa per il Car-T, sottolineando l'importanza di continuare gli investimenti regionali per evitare costi legati alla mobilità passiva dei pazienti. Infatti è stata evidenziata a sua sostenibilità finanziaria a lungo termine.

Giovanni Gorgoni, direttore generale dell'Aress e già commissario straordinario dell’Asl di Brindisi, ha ribadito che il Car-T non rappresenta solo una delle tante tecniche innovative, ma è cruciale nello scenario della cura del cancro e che l'intelligenza artificiale potrà accelerare l'efficacia delle terapie.

venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI - Intorno alle 19:00 di oggi, venerdì 25 aprile, si è verificato un grave episodio di violenza all'incrocio tra corso Umberto I e via C. Colombo, a seguito del quale un uomo è rimasto a terra sanguinante. Sul ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – “Il 25 aprile non è soltanto una data storica, un punto fermo nei nostri calendari. È una cerniera morale, un confine netto tra ciò che è stato e ciò che ha cominciato a ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – Nella tarda serata del 23 aprile, una donna è stata violentemente aggredita da un uomo nel centro storico di Brindisi, nei pressi di un locale affollato. Il presunto aggressore, noto in città, l'avrebbe ...
venerdì 25 aprile 2025
È stato presentato ufficialmente questa mattina nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il progetto “Bici e baci – Ecobike tour for Apulia Lovers”, un’esperienza cicloturistica che, ...
venerdì 25 aprile 2025
Crea titolo per questo comunicato lettera del vescovo Intini dell'arcidiocesi Brindisi Ostuni Il nostro Santo Padre Francesco è entrato nella Pasqua eterna! Nonostante da mesi eravamo in trepidazione per la sua salute, il giorno ...