BRINDISI - Dopo il notevole successo di "SCANZONATI", il 25 e il 26 novembre, il Teatro Kopó di Brindisi ospiterà lo spettacolo "DONNA BISODIA E I SANTI INVENTATI" di Patrizia La Fonte. Si tratta di una vivace commedia seicentesca, interpretata, cantata e suonata dal vivo, che narra degli scaramucci tra una ricca vedova credulona e un abate laico in una pittoresca ambientazione di campagna toscana.
La trama ruota attorno a storie, novelle, rispetti e dispetti tra una vedova benestante e un abate laico nel Seicento toscano. Nel corso di battibecchi, canzoni, filastrocche e proverbi, l'abate Guilberto tenta di dissuadere la credulona Monna Detta dalla sua fervente devozione verso santi mai esistiti.
Con prove in mano, svela la vera storia di Donna Bisodia, una santa molto venerata nelle campagne ma nata da un errore nella traduzione latina del Paternoster. La sfida consiste nel distogliere Monna Detta dai santi inventati e dalle infallibili filastrocche contro i malanni, richiedendo pazienza e melodie.
Il tutto si sviluppa in un intreccio intrigante, lasciando spazio a una possibile conquista da parte dell'abate nei confronti della vedova, che potrebbe portare alla sua residenza in una lussuosa villa circondata da ricchi poderi. Non manca una citazione di Donna Bisodia nelle "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci, trasformando il personaggio in un gioioso strafalcione, una gemma di paretimologia che conduce il pubblico in una vivace selva toscana di adagi, detti e canzoni.
di Patrizia La Fonte
Con Patrizia La Fonte (Monna Detta); Giuseppe Palasciano (abate Guilberto); Ugo Galasso (flauti e percussioni).
DONNA BISODIA E I SANTI INVENTATI
25 NOVEMBRE ORE 21
26 NOVEMBRE ORE 18
Biglietti: 13 euro
Teatro Kopó
Via Sant’Angelo 67/69
Brindisi
Tel. 0831 260169
Mob. 375 5311802
Acquisto biglietti: www.brindisi.teatrokopo.it