In provincia di Lecce sequestrate 1.103 banconote false per un valore di 36 mila euro
lunedì 20 novembre 2023

Dalla Regione - La Guardia di Finanza ha sequestrato in provincia di Lecce, 1.103 banconote  false.

L'azione fa parte degli sforzi volti a garantire la sicurezza nella circolazione dell'euro e a contrastare il fenomeno del falso monetario. Complessivamente, il valore delle banconote e delle monete contraffatte immesse sul mercato ammonta a oltre 36.000 euro.
Le Fiamme Gialle, nell'ambito della razionalizzazione delle funzioni di polizia e dei servizi strumentali, hanno assunto il compito preminente sulla vigilanza del settore, agendo sia come polizia economica e finanziaria che come polizia giudiziaria. Il loro impegno è finalizzato alla ricerca, prevenzione e repressione dei reati correlati alla contraffazione.

Il Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Lecce ha svolto approfondimenti che hanno permesso di ricostruire l'intera filiera del falso, partendo dall'individuazione dei singoli detentori di banconote contraffatte.
Questo approccio ha consentito di individuare eventuali ipotesi di reato, come truffa e riciclaggio. La collaborazione del Centro Nazionale Analisi della Banca d’Italia ha fornito un significativo supporto alle indagini, fornendo periodicamente al Comando Provinciale le banconote già riconosciute come false.

È stata redatta una classifica delle banconote false sequestrate, con il taglio da 20 euro in testa con 669 esemplari, seguito da quelli da 50 euro con 210 unità, da 10 euro con 114 pezzi e da 100 euro con 101 esemplari.

Sono state rintracciate poche banconote da 5 euro (6 pezzi) e 200 euro (3 pezzi). La Guardia di Finanza mantiene alta la sua attenzione nella lotta contro la falsificazione monetaria, con l'obiettivo di salvaguardare il risparmio dei consumatori e la stabilità del sistema finanziario.