È ufficiale: Taranto sarà città europea dello sport 2025
sabato 18 novembre 2023


DALLA REGIONE - Dopo i giochi del Mediterraneo, Taranto è stata designata Città Europea dello Sport 2025. La notizia ufficiale è stata annunciata dalla federazione delle capitali e delle città europee dedicate allo sport.

Questo prestigioso riconoscimento rafforza la determinazione di un'intera regione che, anche attraverso l'ambito sportivo, mira a trasformare l'antica percezione di una città esclusivamente legata all'industria.
Per conquistare questo titolo, Taranto ha superato un'approfondita valutazione dei 12 requisiti necessari, tutti orientati a promuovere l'attività sportiva, specialmente a livello di base.

Dichiara il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd): “Taranto è Città Europea dello Sport 2025 insieme a Ascoli Piceno, Chieti, Jesolo, Mogliano Veneto, Novara, Seregno e Venaria Reale.
La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, la Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport.

Il connubio tra il capoluogo ionico e lo sport è ora sancito da un riconoscimento di grande importanza. Una designazione che rafforza la vocazione di un intero territorio che anche attraverso lo sport vuole cambiare l'obsoleta narrazione di città esclusivamente industriale. 

Per ottenere il riconoscimento Taranto ha superato l'istruttoria durante la quale sono stati valutati i 12 requisiti richiesti, tutti concorrenti all’obiettivo di promuovere la pratica sportiva, soprattutto di base. 
Lo sport, quindi, come fondamentale momento educativo, di crescita e di riscatto talvolta. Il rispetto, la tolleranza sono valori di grande importanza soprattutto in un momento storico segnato da gravissime tensioni internazionali.

Lo sport, però, è anche una vetrina, una ribalta nazionale ed internazionale per promuovere le bellezze di una città che vanta una storia ultra millenaria e di un territorio con una grande varietà di paesaggi: dalle gravine, ai tesori della Valle d'Itria, fino allo splendido litorale di sabbia finissima e mare cristallino.

Città Europea dello Sport, infine, è un'altra tappa di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo 2026. Un altro tassello del mosaico di rinascita del capoluogo ionico. Il buon esito della candidatura di Taranto, inoltre, ci fa ben sperare per la designazione della Puglia come Regione Europea dello Sport 2026”.

 

martedì 24 giugno 2025
Un forte terremoto di magnitudo 4,2 sulla scala Richter ha colpito l'Albania questa mattina, con epicentro nel distretto di Shijak, vicino a Durazzo e Tirana. La scossa, avvenuta poco dopo le 5:00 del mattino alle coordinate 41.38°N, ...
martedì 24 giugno 2025
Presentata a Bari la mostra “Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà”,A mezzogiorno di oggi, lunedì 23 giugno, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia ...
martedì 24 giugno 2025
I sottoscritti Rappresentanti Sindacali Unitari e il RLSSA della gestione Teknoservice Srl del Comune di Brindisi, comunicano che i 7 lavoratori a tempo determinato impiegati con il precedente gestore finalmente sono stati assunti, la ...
martedì 24 giugno 2025
CISTERNINO - Tra un mese esatto Bande e Majorettes da Repubblica Ceca, Olanda, Spagna e Italia trasformeranno il centro di Cisternino in un palcoscenico perfetto per concerti ed esperienze internazionali uniche per la 27ª ...
martedì 24 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA - Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione del nuovo asilo in via Zullino che sostituirà il vecchio plesso Collodi. “Osservando questa struttura – ...