METEO - Ci apprestiamo a vivere la vigilia di una prima e repentina ondata di freddo proveniente dalla Siberia che ha già riversato verso l'Europa centrale aria gelida. A partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 17 novembre, un fronte nuvoloso precederà l'arrivo dell'aria fredda proveniente dal nord est dell'Europa. Questo fronte porterà un rapido aumento della nuvolosità, accompagnato da scrosci di pioggia veloci ed intermittenti. Dall'Abruzzo alla Puglia e nelle regioni circostanti, ci aspettiamo un graduale aumento di nubi e piogge, con piovaschi sparsi anche in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Tuttavia, il peggioramento sarà temporaneo, poiché già dalle prime ore della mattinata di sabato 18 novembre si prevede un graduale e rapido miglioramento su tutte le regioni coinvolte. Avremo maestrale soprattutto tra basso adriatico e ionio, con raffiche che potranno raggiungere i 60/70 km/h, durante la giornata di sabato.
Le temperature massime subiranno un netto abbassamento nella giornata di sabato, che difficilmente supereranno i 12/14 gradi su gran parte d'Italia. Anche domenica 19 i valori termici resteranno più o meno stazionari. Nonostante non sia prevista una vera e propria ondata di freddo estremo, il contrasto con le temperature al di sopra della media degli ultimi tempi farà sentire l'arrivo imminente della stagione invernale.