Puglia: la programmazione 2014-2020 ha generato 8 miliardi di euro di investimenti e 172 mila occupati
venerdì 17 novembre 2023
REGIONE PUGLIA - Più di 8 miliardi di investimenti aziendali sono stati generati dalla programmazione 2014-2020, portando a più di 172.000 occupati a regime, secondo gli ultimi dati monitorati da Puglia Sviluppo sulle agevolazioni per le imprese.

Alessandro Delli Noci afferma: "La Banca d’Italia certifica una crescita nel 2023, un incoraggiamento per la nuova programmazione focalizzata su innovazione e formazione."

La Regione Puglia ha attuato strumenti che hanno generato investimenti totali di 8,186 miliardi di euro, di cui 1,086 miliardi provenienti da gruppi esteri. Questo sforzo ha creato 40.550 nuovi posti di lavoro e, compresi i lavoratori esistenti, ha mantenuto a regime 172.000 unità.
L'impiego di agevolazioni pubbliche ha introdotto 3,419 miliardi di euro nel sistema produttivo, con investimenti in ricerca e innovazione che superano 1,730 miliardi di euro.

Questi dati emergono dall'ultimo monitoraggio degli strumenti agevolativi regionali per le imprese gestiti da Puglia Sviluppo.
L'Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, afferma: "Voglio condividere questi dati con i cittadini pugliesi per illustrare gli sforzi della Regione nel favorire lo sviluppo in periodi difficili."

Il report della Banca d'Italia conferma la crescita economica della Puglia nel 2023, aggiungendosi all'aumento del PIL nel 2021 del 6,6% e all'incremento degli occupati. Delli Noci sottolinea la necessità di intensificare gli sforzi con la prossima programmazione, concentrandosi su Industria 5.0, investimenti in ricerca e innovazione, transizione energetica e digitale, oltre a investire nella formazione.

Il report di Bankitalia rivela che, secondo un sondaggio su circa 300 imprese industriali, quasi la metà ha registrato una crescita del fatturato nei primi nove mesi del 2023.
L'occupazione in Puglia ha continuato a crescere nel primo semestre del 2023, con un aumento del 3,4%, superando la media del Mezzogiorno e del Paese.

Delli Noci conclude con i dati occupazionali, sottolineando un aumento significativo degli occupati in Puglia nel periodo aprile-giugno 2023, raggiungendo 1,310 milioni. Questi risultati rappresentano la performance occupazionale più elevata degli ultimi sei anni, evidenziata anche dal tasso di occupazione che raggiunge il 51,2%, superando costantemente quello del Mezzogiorno di 3,1 punti nel secondo trimestre del 2023.

giovedì 24 aprile 2025
  Con la trascrizione ufficiale dei decreti di esproprio, l’ex Giardino delle Delizie diventa finalmente proprietà del Comune di Francavilla Fontana. Un passaggio formale ma decisivo che apre le porte alla realizzazione ...
giovedì 24 aprile 2025
CELLINO SAN MARCO – Una sala giochi annessa a un esercizio pubblico di Cellino San Marco è stata chiusa per almeno 30 giorni, a seguito di irregolarità riscontrate durante un controllo straordinario delle forze ...
giovedì 24 aprile 2025
Ostuni, 23 aprile 2025 – La "Città Bianca" si prepara ad accogliere una delegazione ufficiale del Comune di Koblevo, proveniente dall'Ucraina, guidata dal sindaco Volodymyr Panych. La visita istituzionale, programmata dal 23 ...
giovedì 24 aprile 2025
BRINDISI - Anche il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80°anniversario della Liberazione e l’1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Castello Alfonsino - Forte a Mare di Brindisi apre le porte al ...
giovedì 24 aprile 2025
  In occasione della Giornata mondiale della Terra e del weekend nazionale Plastic Free, domenica 27 aprile alle ore 9.00 si terrà un'importante iniziativa ambientale nel cuore del Parco regionale delle dune costiere da Torre ...