Pallamano, serie A: grande prestazione e primo posto del Fasano che vince a Bolzano 32-35.
giovedì 16 novembre 2023

FASANO, PALLAMANO -  Grande prestazione e risultato prestigioso per la Sidea Group Junior Fasano, che ha stasera superato a domicilio il Bolzano, per 32-35, nel recupero della 7^ giornata della Serie A Gold, agganciando in vetta Bressanone e Conversano.

La sfida al PalaGasteiner è stata un'esperienza contrastante, con un primo tempo caratterizzato da un'abbondanza di reti e una ripresa in cui le difese, in particolare quella biancazzurra, hanno preso il sopravvento.

 

Nella fase iniziale, i padroni di casa hanno cercato subito di prendere il controllo, portandosi in vantaggio 6-3 entro il 7'. Tuttavia, i fasanesi hanno risposto prontamente con una serie di 5-1, riportando il punteggio sul 7-8 al 13'. Dopo una fase di equilibrio, la situazione si è ripetuta tra il 24' e il 28', con il Bolzano ribaltando il punteggio da 16-18 a 20-18. Nel finale del primo tempo, la Junior ha pareggiato sul 20-20, ma gli alto-atesini hanno concluso la frazione con un tiro dai 7 metri portando il punteggio a 21-20 all'intervallo. Durante la pausa, il coach Vito Fovio ha lavorato sulla fase difensiva della sua squadra.

 

Al ritorno in campo, la difesa della Junior, guidata da Flavio Messina e compagni, ha sigillato gli spazi, concedendo solo 3 reti nei primi 15'. Nel frattempo, la squadra è passata in vantaggio in modo stabile (21-23 al 36', 24-27 al 44'). A 10' dalla fine, gli uomini di Mario Sporcic sono tornati in gioco sul 27-28, ma la Junior, grazie alle prestazioni di Alessandro Leban e alle reti di Pablo Cantore, Marko Knezevic e Davide Pugliese (rispettivamente autori di 9, 8 e 7 gol), ha mantenuto la lucidità nel finale, portandosi sul +4 (31-35 al 59') e vincendo la partita 32-35.

 

Dopo aver raggiunto la vetta della classifica eliminando gli impegni in European Cup, la Sidea Group affronterà ora il quarto impegno consecutivo in Alto Adige contro lo Sparer Eppan alle 19 di sabato prossimo, 18 novembre (con trasmissione in diretta gratuita su PallamanoTV al link www.youtube.com/watch?v=yoPRCT0SDXU). Il tecnico fasanese, pur soddisfatto della vittoria a Bolzano, ha già spostato l'attenzione sulla prossima partita.

 Tabellino Bozen-Sidea Group Junior Fasano 32-35 (21-20 p.t.)

 

 Bozen: De Eherenstein, Di Giulio 1, Trevisol, Walcher 7, Zanon 1, Brantsch 1, Nungovitch, Parisato, Pejovic 1, Hodges, Udovicic 4, Turkovic 5, Wiedenhofer, Basic 2, Gasser, Pandzic 10. All.: Mario Sporcic.

Sidea Group Junior Fasano: Torbjorsson 2, Angiolini 3, Amato, Pugliese 7, Leban, Messina 3, Boggia1, Gallo, Cantore 9, Vinci, Beharevic, Knezevic 8, Comerlatto 1, Corcione 1. All.: Vito Fovio.

Arbitri: Carrino-Pellegrino.

Classifica dopo 8 giornate disputate: Brixen, Conversano e Sidea Group Junior Fasano 14, Bozen 13, Cassano Magnago ed Alperia Black Devils 12, Raimond Ego Sassari 9, Teamnetwork Albatro 6,

lunedì 28 aprile 2025
ll Mediaporto di Brindisi, ex Biblioteca Provinciale, ha avviato da mesi un processo di costituzione dell’osservatorio e innovazione per il contrasto alla povertà culturale/educativa: il Ministero dei Sogni. L’ambizioso ...
lunedì 28 aprile 2025
Nel silenzio assordante delle istituzioni sanitarie, la FP CGIL Brindisi lancia un allarme che non può più essere ignorato: l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell'Ospedale Perrino sta collassando. Con essa, ...
lunedì 28 aprile 2025
Si è conclusa con un successo straordinario la fase regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, che il 27 aprile ha avuto come protagonista la città di Ostuni. L'evento ha visto una partecipazione ...
lunedì 28 aprile 2025
  È online il 16° report settimanale dell’Ambito territoriale di Brindisi di ARPAL Puglia, consultabile al link https://rb.gy/n66xpv. Il panorama occupazionale della provincia si conferma vivace: sono 97 gli annunci ...
lunedì 28 aprile 2025
Amianto, allarme anche a Brindisi: ancora troppi morti e bonifiche in ritardo   Oggi, 28 aprile, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto, l’Italia fa i conti con un bilancio drammatico: siamo il Paese ...