Incidente Petrolchimico, le associazioni: “I cittadini non devono vivere nella paura”
martedì 14 novembre 2023
 

BRINDISI, ASSOCIAZIONI - L’incidente accaduto questa mattina alla Versalis SpA, l’esplosione di una conduttura contenete etilene e consequenziale incendio, non ha fortunatamente causato gravi conseguenze e provocato vittime.
Ciò ha comunque destato preoccupazione tra i cittadini e ha dimostrato quanto le loro apprensioni manifestate più volte siano concrete e non frutto di posizioni preconcette.
Senza voler strumentalizzare nulla, questo incidente ha messo in evidenza, se ancora ve ne fosse bisogno, della situazione estremamente delicata esistente a Brindisi e che di tale situazione si deve tener conto volente o nolente. Non dobbiamo aspettare che accada l’irreparabile per poi piangere sul latte versato, cerchiamo di costruire, tutti cittadini e politica un futuro sostenibile.
Chiediamo al Prefetto e al Sindaco di pretendere dalla Versalis cosa realmente sia accaduto e ciò venga portato alla pubblica conoscenza, quanto prodotto è stato bruciato, cosa è stato emesso in atmosfera e cosa l’ARPA abbia registrato oltre a far conoscere ai cittadini quali sono per il futuro le azioni che si intendono prendere, soprattutto in  termini di sicurezza, per non far vivere la città nella paura. Chiediamo anche che Versalis si adegui alle prescrizioni di ISPRA che ha intimato all’azienda di dotarsi di una rete di monitoraggio.

L’incidente avvenuto rende urgente l’aggiornamento dei piani di sicurezza anche per verificare i rischi sinergici presenti nell’aria industriale e rende grave la scelta del Ministero dell’Ambiente di non realizzare all’interno dello stabilimento petrolchimico una rete di monitoraggio ambientale moderna e gestita da enti pubblici.

Italia Nostra, Legambiente, WWF Brindisi, Medicina Democratica, A.C.L.I. Provinciali Brindisi, Fondazione “Tonino di Giulio”, Medici per l’Ambiente, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Salute Pubblica, No al Carbone, Puliamoilmare Brindisi, Associazione “Vogatori Remuri Brindisi”, Anpi Brindisi


venerdì 18 aprile 2025
MESAGNE – Sale l’attesa per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno: questa sera, alle ore 20, partirà dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso la tradizionale processione dei Misteri del Venerdì ...
venerdì 18 aprile 2025
0Sabato prossimo 19 aprile a partire dalla serata (ore 21.30) e sino a notte inoltrata, a Montalbano rivivrà il tradizionale “Canto all’uovo”. Una tradizione popolare che si rifà al brano meglio noto come ...
venerdì 18 aprile 2025
Uno strumento fondamentale per pianificare, monitorare e intervenire in maniera efficace sul tema delle antenne e dei campi elettromagnetici Carovigno compie un importante passo avanti nella regolamentazione delle telecomunicazioni. Il ...
venerdì 18 aprile 2025
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi, Cosimo Elmo, comunica l’avvio dei lavori per la piantumazione di 24 nuovi alberi di platano, che saranno distribuiti tra via Pace Brindisina, piazza Sapri e piazza ...
venerdì 18 aprile 2025
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio in diversi abitati della provincia di Brindisi. I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione ...