Sit-in lavoratori Brindisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
venerdì 10 novembre 2023
CGIL, CISL, UIL, BRINDISI - Ieri, 9 novembre '23, a Roma si è tenuto un significativo Sit-in davanti al Ministero del Made in Italy, promosso da Filctem Cgil Flaei Cisl, Uiltec Uil di Brindisi. Tra i partecipanti c'erano i lavoratori della Centrale Enel di Cerano e una delegazione di lavoratori della Basell di Brindisi, impegnati nella loro protesta contro la chiusura dell'impianto P9T e per sollecitare la convocazione del Tavolo Ministeriale sulla Chimica di Base, con l'obiettivo di rilanciare il settore in Italia.

Sotto la guida del sottosegretario On. Bergamotto, si è svolto l'incontro interministeriale previsto, al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali e delle parti sociali.
L'incontro ha affrontato le iniziative e gli interventi necessari per gestire la delicata fase di chiusura definitiva della Centrale ENEL, situazione che sta già avendo gravi ripercussioni sui lavoratori diretti Enel e sull'indotto. Il sindacato di categoria ha proposto una piattaforma durante l'ultima assemblea dei lavoratori, che prevede nuovi investimenti nel vasto sito industriale di Cerano attraverso la realizzazione di un nuovo impianto a ciclo combinato a gas e un Polo integrato di energie rinnovabili.

Tuttavia, ENEL non ha accolto positivamente questa proposta, annunciando la presentazione del piano industriale entro il 22 novembre. Si è anticipato che saranno fornite linee guida generali e non provvedimenti specifici per ogni singolo sito produttivo. Questo annuncio, a giudizio del sindacato, non lascia intravedere impegni concreti per il territorio e per garantire gli attuali occupati nel sito diretto e nell'indotto.

 

Rispetto alla proposta di una nuova centrale a gas, c'è stata una piena condivisione tra i partecipanti alla riunione. Allo stesso modo, c'è stata unanime condivisione della disponibilità del sindaco Giuseppe Marchionna a convocare un tavolo locale con la partecipazione dei soggetti già titolati a partecipare al tavolo ministeriale.
Si ritiene essenziale condividere una posizione articolata di tutto il territorio con la Regione Puglia, che sta pianificando l'utilizzo dei Fondi Europei per il rilancio delle attività produttive della transizione. Tale posizione dovrà essere inviata al sottosegretario per una pronta riconvocazione del tavolo nazionale.

Le segreterie di FILCTEM FLAEI UILTEC rilevano una fase di stallo e la mancanza di impegni concreti riguardo agli investimenti necessari per mantenere il sito produttivo e garantire i livelli occupazionali. È necessario un impegno da parte del governo per chiedere a TERNA una nuova valutazione e un aggiornamento della fase di transizione in corso, nonché per lanciare le aste mancanti del Capacity Market, inclusa quella per il previsto impianto a gas nel Polo Elettrico di Brindisi.

mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...
mercoledì 23 aprile 2025
Nei primi mesi del 2025, la Guardia di Finanza della Compagnia di Ostuni ha scoperto un'evasione fiscale per un ammontare complessivo di quasi 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Brindisi, ha ...
mercoledì 23 aprile 2025
Pasqua 2025 ha segnato un momento storico per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha registrato oltre 30.000 prenotazioni nel solo periodo festivo. Un numero in netta crescita rispetto all’anno precedente, spinto ...
mercoledì 23 aprile 2025
BRINDISI - NUOVO TEATRO VERDI   -  Il rock ha ancora molto da dire. E mercoledì 30 aprile, a partire dalle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, lo farà senza filtri: amplificato, elettrificato, ...
mercoledì 23 aprile 2025
E’ stato pubblicato sul Burp il nuovo Avviso Pubblico approvato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia relativo alla 3^ annualità operativa (2025/2026) dei Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, ...