BBC, SI, EV Brindisi: sul deposito Edison “la società ed il Ministero dell’Ambiente si contraddicono”
venerdì 10 novembre 2023

Ringraziamo l’onorevole Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde, che è sempre stato vicino al territorio brindisino e che da sempre ha espresso enormi perplessità riguardo al deposito costiero di GNL nel Porto di Brindisi. Ieri l’onorevole, facente parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi Sinistra (AVS), ha portato in Commissione ambiente un’interrogazione parlamentare per richiedere il ritiro del decreto interministeriale n.17487 del 22 agosto 2022 attraverso il quale il Ministero della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, ha autorizzato Edison s.p.a. all’installazione ed esercizio del citato deposito di GNL.

Per evitare una rischiosa Valutazione di impatto ambientale (VIA), tale decreto ha autorizzato la realizzazione di un deposito dalla capienza di poco inferiore al limite di 20.000 metri cubi: .

Ancora oggi il territorio paga le conseguenze delle scelte politiche nazionali avviate negli anni Sessanta in nome del profitto di pochi. Oggi non ha più senso installare grandi impianti in zone SIN (siti di Interesse Nazionale), votate allo sviluppo in settori ben più vantaggiosi in termini economici e occupazionali.

Nella sua risposta all’interrogazione, il sottosegretario Claudio Barbaro, con la quale ha escluso la possibilità di revoca dell’autorizzazione, avrebbe dovuto spiegare ai cittadini delle province di Brindisi, Lecce e Taranto come mai si permette a una multinazionale di utilizzare fondi pubblici per interessi dei privati. Contrariamente a quanto da lui riferito, infatti, Edison s.p.a. utilizzerà fondi PNRR e a ripagarli saranno le future generazioni.

 

Brindisi Bene Comune

Europa Verde Brindisi

Sinistra Italiana Brindisi

sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...
sabato 25 gennaio 2025
Aumento delle zone a pagamento e delle tariffe nel centro storico: un colpo duro per il commercio locale. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Confesercenti  Brindisi, indirizzata al sindaco Marchionna   Egr. Sig. Sindaco, ...