FRANCAVILLA FONTANA - Il Comune di Francavilla Fontana ha vinto il Premio Sviluppo Sostenibile 2023 nella categoria della mobilità, grazie all'integrazione di strumenti di pianificazione urbana, l'estensione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e dell'area pedonale, il servizio di noleggio gratuito 'Adotta una bici!', un percorso ciclopedonale e un bonus bici.
Questa iniziativa è stata riconosciuta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Italian Exhibition Group con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il Sindaco Antonello Denuzzo esprime orgoglio per questo riconoscimento, sottolineando che il percorso intrapreso è in linea con le esigenze di una città moderna che mette al centro delle politiche di mobilità il benessere della persona. Il Sindaco afferma che questo cambio di visione è fondamentale per rendere le città più attrattive e vivibili, soprattutto nel contesto meridionale.
Il Premio è stato consegnato all'Assessore Sergio Tatarano durante la cerimonia di premiazione a Rimini il 9 novembre presso la Fiera Ecomondo. Francavilla Fontana è l'unico Comune pugliese ad aver ottenuto questo riconoscimento, insieme a Bergamo, Legnano e Cagliari, premiate per le politiche sulla mobilità.
L'Assessore Tatarano sottolinea che gli sforzi compiuti negli anni a Francavilla Fontana sono stati premiati con un riconoscimento prestigioso, che testimonia la possibilità e la necessità di sviluppare un modello nuovo, più sostenibile e democratico di città, basato sulla pianificazione e l'attenzione per tutti. Questo riconoscimento è un incoraggiamento a continuare il lavoro quotidiano della città.
La Commissione che ha selezionato i vincitori è composta da Edo Ronchi, già Ministro dell'Ambiente, Alessandra Bailo Modesti, Massimo Ciuffini e Carla Messina