A Cellino San Marco l'atteso evento “Novello in festa 2023” con ampie degustazioni, Sabato 11 Novembre
giovedì 9 novembre 2023
 Cellino San Marco si appresta ad accogliere l'atteso evento "Novello in festa 2023", in programma per l'11 novembre presso la Sala XXV Aprile e la Piazza Mercato. Un'occasione unica per celebrare la biodiversità e la sostenibilità, mettendo in evidenza il legame tra apicoltura e viticoltura e per degustare i pregiati vini della recente vendemmia, con particolare attenzione al primo frutto della stagione 2023: il vino novello.

Il programma prevede l'inizio dell'evento alle 18.00 con il Convegno dal titolo "Biodiversità, sostenibilità, binomio Apicoltura – Viticoltura" che si terrà presso la Sala XXV Aprile. Tra gli intervenuti figurano Marco Marra, Sindaco di Cellino San Marco, Antonella Renna, Presidente di APS Calicanto, Salvatore De Luca, Presidente della Cantina Sociale Cellinese e componente CIA, Rosario Gatto, Educatore Esperto in percorsi di educazione ambientale, e Giovanni Guarini, Collaboratore dell'azienda apistica "Il Messape". Il dibattito sarà moderato da Eugenio Cascione, Docente dell'UNI SALENTO e Direttore di Confcooperative Brindisi.

Durante il convegno, i relatori approfondiranno l'importanza della preservazione della biodiversità e l'adozione di pratiche sostenibili nelle attività apistiche e viticole. Sarà evidenziato come la cooperazione tra agricoltori, apicoltori ed esperti di educazione ambientale possa portare a risultati positivi per l'ambiente e la produzione agricola, con un nuovo approccio per mitigare l'impronta delle monoculture nel contesto agroecologico.

L'obiettivo del convegno è sensibilizzare il pubblico sulla necessità di promuovere la biodiversità e la sostenibilità nelle attività agricole, in particolare nell'apicoltura e nella viticoltura. Si tratta di un'opportunità unica per confrontarsi con professionisti e operatori del settore, scambiare idee e contribuire a costruire un futuro più sostenibile per l'agricoltura e l'ambiente.

La serata si concluderà con una deliziosa degustazione a partire dalle 20.00 nella suggestiva cornice di Piazza Mercato. I partecipanti avranno l'opportunità di assaporare i pregiati vini delle cantine locali, tra cui la Cantina Cellinese, Le Vigne di Sanmarco e Tenute Riovini. Inoltre, nella piazza sarà allestita una variegata gastronomia a cura dei commercianti locali. La musica sarà protagonista dell'evento con le esibizioni di Matteo "Bemolle" De Benedittis, Simone Perrone, Alessio Gaballo e RafQu, che intratterranno il pubblico con le loro coinvolgenti performance.Informazioni evento
L’ingresso all’evento è gratuito.

L’organizzazione è curata da APS Calicanto in collaborazione con CIA, Confcooperive, Aigae e Il Messape. L’evento è patrocinata dal Comune di Cellino San Marco, Confesercenti, Confcommercio e Pro Loco Cellino San Marco.

sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...