Luci di Natale a Fasano: tutto pronto per accensione delle luminarie natalizie
mercoledì 8 novembre 2023

FASANO - In celebrazione del 50° anniversario dello Zoosafari, a Fasano si accende la magia del Natale con l'evento "Luci di Natale a Fasano: The World of Animals", un progetto promosso dal Comune di Fasano in collaborazione con il Ministero del Turismo, la Regione Puglia, Euforica APS, Zoosafari, UICI Puglia e Paulicelli.

 

Questo straordinario evento offre oltre 50 imponenti installazioni luminose raffiguranti animali, danzatori e danzatrici di fama internazionale, accompagnati da una coinvolgente colonna sonora. Uno spettacolo mozzafiato di fuochi barocchi e sei proiezioni artistiche sulle facciate delle principali chiese della città sono solo alcune delle affascinanti attrazioni che renderanno magico il Natale a Fasano.

 

"Luci di Natale a Fasano: The World of Animals" è nato con l'obiettivo di creare una mostra all'aperto di sculture luminose a tema animale, con una forte connessione al 50° anniversario dello Zoosafari di Fasano, contribuendo così al marketing territoriale. Le installazioni, che prenderanno vita nelle piazze e nelle strade principali del centro, veicolano un messaggio chiaro: sensibilizzare ognuno di noi sulla responsabilità verso gli animali con i quali condividiamo il pianeta.

 

Il progetto, pensato appositamente per il Comune di Fasano, trasformerà il centro storico della città con più di 50 installazioni artistiche luminose raffiguranti orsi polari, pinguini, gorilla, scimmie, giraffe, elefanti, farfalle, pavoni, canguri, cammelli, leoni e altre specie ospitate dallo Zoosafari. Queste installazioni saranno visibili fino al 6 gennaio 2024, e il progetto sarà coronato da un albero di Natale alto 16 metri, popolato da animali, situato in Piazza Ciaia, diventando il fulcro della visita e un unicum a livello internazionale.

 

Durante la cerimonia di accensione il 18 novembre alle 19:30, la città si trasformerà in una giungla urbana con animali luminosi, accompagnati dalla danza di alcune eccellenze pugliesi del panorama internazionale, uno spettacolo di fuochi barocchi e musiche evocative di compositori come Camille Saint-Saëns, Max Richter, Debussy, Strauss e Abel Korzeniowski. Fasano diventerà così un'opera d'arte a cielo aperto, popolata da creature luminose in una fusione unica di natura e arte.

«Quest’anno Fasano a Natale sarà bellissima – dice il sindaco Francesco Zaccaria –: insieme ai tradizionali addobbi natalizi, grandi sculture luminose faranno brillare il cuore della nostra città per celebrare i cinquant’anni dello Zoosafari, autentica istituzione del turismo per Fasano e la Puglia. Invito i concittadini e tutti coloro che verranno a trovarci a vivere insieme a noi l’atmosfera unica, e ancora più magica, del nostro rinnovato centro storico».
«È un momento di grande orgoglio per Fasano – dice l’assessore alle Attività Produttive Giuseppe Galeota -, che grazie a questo progetto crescerà ancora di più in attrattività e identità, dando la possibilità a chiunque di vivere le esperienze autentiche della nostra città territorio e l’originalità delle tante sculture luminose a tema animali che omaggeranno i cinquant’anni di attività dello ZooSafari, una realtà produttiva conosciuta anche al di fuori dei confini nazionali».

venerdì 21 marzo 2025
Il giorno 14 Marzo 2025 sono state finalmente consegnate all’impresa appaltatrice dell’intervento di RECUPERO, RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DUCALE DI CEGLIE MESSAPICA, le chiavi dell’immobile privato ...
venerdì 21 marzo 2025
Uil Polizia: Giuseppe Palmisano rieletto Segretario provinciale di Brindisi Questa mattina nella Sala Conferenze Zizzi della Questura di Brindisi si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della UIL Polizia. L’importante ...
venerdì 21 marzo 2025
BRINDISI – Quattro auto distrutte, sei feriti e superstrada chiusa. È il bilancio dell’incidente avvenuto oggi, 21 marzo, poco prima delle 17 sulla statale 7, in direzione Brindisi, nei pressi di Restinco. Una BMW ...
venerdì 21 marzo 2025
Cisternino, attivato il piano di ricerca per una persona scomparsa   La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse per Pietro Sansonetti, 75 anni, originario di Fasano, scomparso ...
venerdì 21 marzo 2025
MESAGNE - Si terrà il 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, il Forum sull’Agricoltura Oggi, un incontro dedicato al valore del settore agroalimentare e alle prospettive per un lavoro di ...