Matarrelli: ”Stp ha fatturato corse parzialmente o mai effettuate”. L’azienda avvia 29 procedimenti disciplinari
giovedì 2 novembre 2023
 

 “RISULTA CHE LO STESSO MEZZO FACEVA CONTEMPORANEAMENTE, NEGLI STESSI ORARI, DUE TRATTE DISTINTE”

BRINDISI – Nel corso del consiglio provinciale tenutosi ieri, è stato ascoltato il direttore della Stp, Maurizio Falcone, riguardo all'incidente delle "corse fantasma". Il presidente della Provincia, Toni Matarrelli, ha delineato tre azioni che saranno intraprese in occasione dell'approvazione del bilancio 2022 il prossimo 16 novembre.

In primo luogo, verrà accantonato l'utile del fondo rischi; in secondo luogo, saranno bloccati i premi dei dipendenti; infine, è prevista la creazione di un fondo di riserva per il 2023, al quale si potrà accedere una volta quantificato il presunto danno causato alla Provincia e, di conseguenza, ai cittadini.

Il presidente ha dichiarato che è emerso che la Stp ha fatturato corse parzialmente o mai effettuate, un fatto incontrovertibile. In un incontro precedente, la società aveva dichiarato di aver effettuato il 5,2% di corse in più rispetto al contratto, corrispondenti a 175mila euro. Tuttavia, una successiva analisi ha ridotto questa cifra all'1,18%, indicando una differenza di 350mila euro rispetto alla dichiarazione iniziale. Il presidente ha commentato che tale situazione è di una gravità inaudita.

Il direttore della Stp ha riferito che il collegio sindacale ha eseguito controlli a campione su 325 corse, riscontrando "piccole situazioni di criticità". Queste hanno portato all'avvio di procedimenti disciplinari contro 29 autisti, i quali avrebbero saltato o effettuato parzialmente solo alcune tratte prive di viaggiatori. Falcone ha sottolineato che la discrasia tra il servizio effettivamente reso e quello programmato rientra nel 3%, soglia di tolleranza contrattualmente consentita.

Matarrelli ha aggiunto che «lo studio effettuato da professionisti competenti restituisce la sensazione che il fenomeno sia di gran lunga più diffuso». Per questo il numero uno della Provincia ha chiesto alla Stp di migliorare il sistema dei controlli, allargando l’indagine anche alle tratte regionali e urbane. Sul punto, il presidente della Provincia ha dichiarato di aver «ricevuto in questi giorni tantissime segnalazioni da parte di cittadini di Brindisi in merito a corse urbane notturne non effettuate». Fatto di cui ha informato il sindaco di Brindisi.

In conclusione, Matarrelli ha lanciato un monito al direttore della società: «Dovete aprire gli occhi. Se non fossimo intervenuti noi, per quanto sarebbe andata avanti questa storia? Ci sono alcuni fogli di marcia in cui risulta che lo stesso mezzo faceva contemporaneamente, negli stessi orari, due tratte distinte. Direttore, sa su quanti fogli di marcia sono stati segnati 3 chilometri per tragitti di 30 chilometri? È evidente che il sistema dei controlli non funzioni».