La Mens Sana Mesagne ha subito una sconfitta nella seconda giornata del campionato contro l'Academy Brindisi. La partita, giocata sul neutro di Lecce a causa delle indisponibilità delle strutture locali, ha visto la Mens Sana Mesagne inizialmente prendere il controllo con un buon inizio di Rollo e Colucci. Tuttavia, l'Academy Brindisi è riuscita a rispondere con Quitadamo e Schifeo, ottenendo il vantaggio nel primo quarto.
Nel secondo periodo, nonostante il Mesagne abbia continuato a controllare il gioco con Piliego e Rollo, il Brindisi ha rimontato con un parziale di 0-14, riaprendo completamente la partita. Il Mesagne ha ritrovato la leadership prima della fine del secondo quarto, ma il Brindisi è rimasto a ridosso, chiudendo il primo tempo sul 46-41.
Il terzo quarto è stato caratterizzato da un equilibrio sostanziale, con il Mesagne in vantaggio ma il Brindisi costantemente a inseguire. Le triple di Colucci sembravano indicare un ulteriore allungo, ma Malaventura e Schifeo hanno immediatamente ricucito lo strappo, terminando il terzo quarto sul 68-64 a favore della Mens Sana.
Nell'ultimo quarto, nonostante il Mesagne mantenesse un controllo apparente, il Brindisi è riuscito a rimettere il naso avanti con Schifeo. Sette punti consecutivi di Piliego hanno temporaneamente rimesso il Mesagne in vantaggio (81-77), ma il Brindisi ha effettuato una rapida rimonta nei minuti finali, chiudendo con un parziale di 0-10 e vincendo meritatamente.
La Mens Sana Mesagne ha pagato la scarsa lucidità nei momenti cruciali e una difesa al di sotto degli standard. La mancanza di un campo regolare per gli allenamenti e la difficoltà di giocare in trasferta sono state considerate come attenuanti. Nel prossimo turno, la Mens Sana Mesagne sarà impegnata in trasferta contro la Atletica Putignano.
IL TABELLINO
Mens Sana Mesagne: Potì 11, Rollo 18, Ciccarese 6, Rizzo 3, Zofra, Campana, De Vincentis 5, Scalera, Panico 4, Colucci 15, Piliego 19. Allenatore: Fabio Mellone.
Brindisi Academy: Picardi 10, Carlucci 3, Malaventura 18, Marchello 4, Greco 2, Mazzone 2, Flores 18, Valente, Arnaldo, Quitadamo 9, Mbacke, Schifeo 22. Allenatore. S Arrighi.
Parziali: 26-22 20-19 22-23 13-25
Arbitri: De Carlo e Antonaci