Brindisi e le Antiche Strade: ricucire la trama che ci connette alle città di Virgilio
venerdì 27 ottobre 2023

BRINDISI - In questi giorni, dalle cronache, abbiamo appreso della mancata fortuita partecipazione del Comune di Brindisi, alla costituita rete delle città di Virgilio promossa dalla Rotta di Enea, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.

Come Associazione di Brindisi e le Antiche Strade in occasione del 3°Meeting Italiano “LA ROTTA DI ENEA: il Mediterraneo, Virgilio e la Puglia”, tenutosi il 23 Novembre 2019, nell’Auditorium del Museo Ribezzo, avevamo posto l’attenzione sull’importanza della stretta connessione della Figura di Virgilio con la città di Brindisi e l’itinerario europeo, promuovendo anche una raccolta firme a sostegno della Istituzione di una Giornata Virgiliana, da tenersi ogni anno a Brindisi, il primo Sabato che precede il 21 Settembre (morte di Virgilio). Tutto ciò per celebrare degnamente la rinascita dell’interesse della città verso il Sommo Poeta latino, una giornata che non può essere solo promossa a livello locale, ma chiediamo venga riconosciuta e promossa a livello nazionale, per tramite il Ministero della Cultura.

In tale occasione, ricordiamo le parole di Danilo Urso, sull’importanza degli “ itinerari della conoscenza condivisa, capaci di evocare quelle suggestioni e quelle atmosfere della tradizione classica (ed al tempo stesso popolare) di cui Brindisi necessita”.

Abbiamo poi promosso ulteriori iniziative, come nel caso della presentazione del libro “Virgilio e le colonne romane di Brindisi – Opera d’ingegneria inversa” di Danilo Urso, un evento importantissimo e dall’alto valore culturale che l’autore ha voluto donare alla città e svoltasi il 21 Settembre 2022, presso il Teatro Impero di Brindisi, o le celebrazioni per il Dantedì, insieme a dibattiti e arte connessi alle tematiche care al Poeta che fu proprio scelto da Dante Alighieri come Guida nel suo viaggio de la Divina Commedia.

Brindisi, crocevia di rotte, percorsi e cammini, a pieno titolo rientra anche nella rete delle città di Virgilio e de la Rotta di Enea e siamo sicuri che, così come confermato dal Sindaco Giuseppe Marchionna, sempre attento e sensibile a queste tematiche, verrà presto posto rimedio allo strappo che involontariamente è stato causato con la mancata partecipazione della città alla rete dei comuni virgiliani.

Siamo a disposizione per affiancare l’Amministrazione Comunale anche in questo.

 

 

A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade

 

venerdì 18 aprile 2025
MESAGNE – Sale l’attesa per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno: questa sera, alle ore 20, partirà dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso la tradizionale processione dei Misteri del Venerdì ...
venerdì 18 aprile 2025
0Sabato prossimo 19 aprile a partire dalla serata (ore 21.30) e sino a notte inoltrata, a Montalbano rivivrà il tradizionale “Canto all’uovo”. Una tradizione popolare che si rifà al brano meglio noto come ...
venerdì 18 aprile 2025
Uno strumento fondamentale per pianificare, monitorare e intervenire in maniera efficace sul tema delle antenne e dei campi elettromagnetici Carovigno compie un importante passo avanti nella regolamentazione delle telecomunicazioni. Il ...
venerdì 18 aprile 2025
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi, Cosimo Elmo, comunica l’avvio dei lavori per la piantumazione di 24 nuovi alberi di platano, che saranno distribuiti tra via Pace Brindisina, piazza Sapri e piazza ...
venerdì 18 aprile 2025
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio in diversi abitati della provincia di Brindisi. I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione ...