BRINDISI - Il settore nautico sta vivendo una fase di notevole crescita, con prospettive positive per il futuro. ITS Logistica Puglia si impegna a formare i supertecnici del settore in risposta a una crescente domanda di competenze altamente specializzate. Si prevedono ingenti investimenti, oltre 260 milioni di euro, nelle città di Brindisi e Taranto, generando circa 1700 nuovi posti di lavoro.
L'importanza di professionisti altamente specializzati nel campo è stata evidenziata durante il Salone Nautico di Puglia e ribadita in una conferenza stampa presso Palazzo Granafei Nervegna, sede di ITS Logistica Puglia Brindisi. Giuseppe Meo, presidente di Snim e responsabile della sede di Brindisi di ITS Logistica, ha sottolineato la richiesta di competenze specializzate nel settore nautico, in particolare con l'avvio di importanti percorsi di formazione per la costruzione di yacht e navi con partner di prestigio come Ferretti e Fincantieri.
In risposta a queste opportunità, ITS Logistica Puglia avvierà il percorso formativo per Yacht and Ship Manufacturing Specialist nei prossimi giorni. Questo percorso biennale fornirà competenze tecniche in logistica, produzione e gestione della sicurezza navale, comprendendo la conoscenza del ciclo produttivo di un cantiere nautico. La figura professionale così formata avrà una vasta gamma di opportunità lavorative.
Luigia Tocci, direttore di ITS Logistica Puglia, ha enfatizzato l'approccio innovativo e orientato al futuro dei percorsi formativi, incentrati sulla blue economy, transizione energetica e digitale, e gestione logistica dei cantieri navali. Il percorso include lezioni teoriche e pratiche, con l'opportunità di esperienze aziendali nella seconda annualità e la possibilità di contratti di apprendistato di terzo livello.
ITS Logistica Puglia, con elevati tassi di occupabilità, offre corsi post diploma gratuiti, collaborando strettamente con le aziende per garantire una formazione pratica e attuale. Le informazioni sull'iscrizione ai corsi sono disponibili sui canali social di ITS Logistica Puglia e sul sito web: www.itslogisticapuglia.it.