FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale ha approvato una variazione di bilancio da oltre 2 milioni di euro.
“Con questa variazione – spiega l’Assessora al Bilancio Eleonora Marinelli – abbiamo fatto una ricognizione completa degli impegni di spesa effettuati nel corso dell’anno e, con l’applicazione dell’avanzo, abbiamo potuto pianificare nuovi investimenti per opere pubbliche, manutenzioni e iniziative che si terranno in Città.”
Il provvedimento prevede l'allocazione di fondi aggiuntivi per diverse iniziative, tra cui il rifacimento delle strade (450 mila euro), la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico (240 mila euro), nuovi interventi manutentivi nelle scuole (240 mila euro), la realizzazione di opere complementari per mitigare il rischio idraulico nel quartiere Musicisti (500 mila euro), il potenziamento della pubblica illuminazione (200 mila euro), il miglioramento del decoro urbano (30 mila euro) e l'attuazione di ulteriori interventi di bonifica nell'agro (circa 32 mila euro).
“La variazione di fine anno – prosegue il Sindaco Antonello Denuzzo – ci consente di mettere subito in agenda alcuni interventi che non possono attendere la definizione del nuovo bilancio di esercizio. Per questa ragione la nostra attenzione si è concentrata prevalentemente sulla messa in sicurezza del territorio con strade, marciapiedi, verde e pubblica illuminazione, senza trascurare il decoro urbano. È una manovra che prevede investimenti per migliorare la qualità dei servizi cittadini.”
In aggiunta a tali interventi, sono stati destinati finanziamenti specifici per la sostituzione e il miglioramento delle giostrine nella Villa Comunale (10 mila euro), il rinnovo della recinzione della Chiesa di Madonna delle Grazie (10 mila euro), un supporto economico ai nuclei familiari più vulnerabili in vista delle festività natalizie (10 mila euro), la realizzazione di un'area sportiva attrezzata nella Villa Comunale (47 mila euro), l'allestimento del cartellone natalizio (80 mila euro), la prima edizione del Festival dei diritti (4 mila euro), l'avvio delle Politiche della Notte (3 mila euro) e la nuova edizione della lotteria natalizia (10 mila euro).
“Grazie alla variazione – conclude l’Assessora Marinelli – potremo attuare nell’immediato importanti interventi che riguardano lavori pubblici, sociale, cultura e attività produttive. Siamo già al lavoro per definire il nuovo bilancio di previsione che contiamo di approvare entro la fine dell’anno. Questo ci consentirà di affrontare il 2024 senza vuoti legati all’esercizio provvisorio.”
La variazione, così come previsto dalla normativa, dovrà essere ratificata dal Consiglio Comunale.