Cisternino: i Carabinieri hanno incontrato gli anziani
venerdì 20 ottobre 2023

CISTERNINO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Cisternino, guidati dal Luogotenente Carica Speciale Salvatore Pernice, hanno partecipato a seminari divulgativi sulla prevenzione delle truffe ai danni di vittime vulnerabili, organizzati dal Comando provinciale Carabinieri di Brindisi. Durante uno di questi incontri, svoltosi presso l'oratorio della Chiesa nella frazione di Casalini nel Comune di Cisternino, sono stati coinvolti 50 anziani, con la partecipazione delle autorità comunali.

L'incontro si è concentrato sulla prevenzione delle truffe, con particolare attenzione alle strategie per contrastare i vari metodi utilizzati dai truffatori. Gli anziani hanno dimostrato un vivo interesse, ponendo numerose domande e condividendo i loro dubbi. La presenza attiva delle autorità e il coinvolgimento della comunità fanno parte dell'impegno costante dell'Arma dei Carabinieri nel promuovere la consapevolezza e stimolare la curiosità dei cittadini.

L'evento rientra in un più ampio calendario di appuntamenti che mirano a portare l'Arma dei Carabinieri più vicina alle persone, con l'obiettivo di prevenire fenomeni criminali specifici e rafforzare la fiducia nelle istituzioni.

Le truffe agli anziani stanno aumentando in modo significativo in tutto il paese, accentuate dalle possibilità offerte dalla tecnologia e dalla vulnerabilità delle persone più fragili, specialmente se vivono da sole o lontane dai propri familiari. Recentemente, anche nella provincia di Brindisi, si sono verificate diverse truffe ai danni degli anziani e delle fasce più deboli della popolazione.

I truffatori assumono ruoli come falsi membri delle forze dell'ordine, operatori fasulli di servizi pubblici, ma soprattutto si spacciano per parenti in difficoltà. Una forma particolare di truffa è il "phishing" online, che avviene attraverso l'inganno degli utenti mediante messaggi di posta elettronica o e-mail che sembrano provenire da istituti finanziari o siti web che richiedono l'accesso con registrazione. Questi messaggi inducono l'utente a fornire dati riservati sotto falsi pretesti, collegandosi a siti web che simulano quelli originali.

È fondamentale essere estremamente cauti, rivolgendosi alle forze dell'ordine in caso di necessità, e chiamare il numero gratuito 112 senza esitazione. Siamo sempre pronti ad aiutar

martedì 24 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA - Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione del nuovo asilo in via Zullino che sostituirà il vecchio plesso Collodi. “Osservando questa struttura – ...
martedì 24 giugno 2025
Prime operazioni di mercato per la Pantaleo Podio Fasano e primi passi verso la serie A2 con alcune riconferme importanti della scorsa stagione. Un lavoro delicato realizzato grazie al reciproco accordo tra atlete e società. La ...
martedì 24 giugno 2025
Negli ultimi giorni, ci sono stati diversi avvicendamenti tra i Funzionari della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brindisi.   Il 16 giugno scorso, si è insediata presso la Questura di Brindisi il ...
lunedì 23 giugno 2025
Acquedotto Pugliese ha annunciato un intervento di manutenzione a Oria per migliorare il servizio idrico. I lavori riguardano l’installazione di nuove infrastrutture e comporteranno una sospensione temporanea dell’erogazione ...
lunedì 23 giugno 2025
In qualità di referente di Europa Verde Fasano, nonché segretaria provinciale di Europa Verde e referente di Alleanza Verdi e Sinistra per la provincia di Brindisi, non posso non esprimere il mio disappunto riguardo ...