Brindisi, il Vescovo Intini in visita al dormitorio di Via Pr.le San Vito
mercoledì 18 ottobre 2023

BRINDISI  - Nei giorni scorsi, il progetto PIU Su.Pr.Eme. ha accolto Sua Eccellenza il Vescovo di Brindisi, Giovanni Intini, accompagnandolo in un’importante visita al dormitorio di Via Provinciale San Vito, dove ha avuto l’opportunità di incontrare personalmente i giovani che trovano rifugio e supporto in questa struttura.

Seguito dalla Project Manager del progetto PIU Su.Pr.Eme, la Dott.ssa Antonella D’Alicandro, e dall’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi, Antonio Pisanelli, il Vescovo ha parlato ai ragazzi dimostrando un tangibile interesse per il loro benessere e percorso individuale

Durante la visita, Sua Eccellenza ha sottolineato l’importanza fondamentale della vicinanza della Chiesa a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità, ribadendo il ruolo della comunità religiosa nel fornire non solo sostegno materiale, ma anche un sostegno morale e spirituale duraturo.

La presenza dell’Assessore Pisanelli ribadisce ancora una volta la strenua volontà del Comune nel perseguire gli obiettivi del progetto e l’importanza del coordinamento tra le istituzioni pubbliche e le organizzazioni religiose e non profit per garantire un approccio integrato e olistico per affrontare le sfide sociali e per promuovere il benessere di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro circostanze.

Dopo anni di oblio e difficoltà, l’attenzione diretta e l’interesse mostrato dalla Chiesa e dalle istituzioni locali hanno offerto una rinnovata speranza e un senso di appartenenza a questi ragazzi, riaffermando la loro importanza e il loro valore all’interno della comunità e rimarcando l’essenziale necessità di una rete collaborativa e inclusiva che continui a sostenere e guidare questi giovani nella realizzazione del loro potenziale.

Ricordiamo che il progetto europeo PIU Su.Pr.Eme è alla ricerca di appartamenti in affitto, disponibili da subito, su Brindisi e provincia, per migranti regolari e lavoratori. Il Comune di Brindisi offre uno start-up abitativo sostenendo il pagamento del canone di locazione per 12 mensilità ed eventualmente attivando ulteriori forme di garanzia.

Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail all’indirizzo piusupremebrindisi@comune.brindisi.it e/o telefonicamente al numero 328.6674329 .

[… … ( ), è un progetto europeo in collaborazione con il Comune di Brindisi, co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020.]

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...