Chirurgia di Ostuni: riapre dal 16 ottobre, “esclusivamente durante le ore diurne”
venerdì 13 ottobre 2023
OSTUNI - A partire dal 16 ottobre, riprenderà l'attività nel reparto di Chirurgia generale dell'ospedale di Ostuni. Sin dal primo di questo mese, i tre medici dell'Unità operativa sono tornati in servizio per pianificare gli interventi, affiancati da undici infermieri e cinque operatori sociosanitari.

La chirurgia sarà condotta in stretta collaborazione con il Dipartimento chirurgico della Asl, sotto la direzione di Giuseppe Manca, per coordinare gli interventi e integrare i regimi di ricovero in base ai livelli di assistenza

Attualmente, il reparto sarà operativo solo durante le ore diurne. Tuttavia, la Direzione sanitaria della Asl, con l'arrivo di nuovi operatori, medici e infermieri, mira a implementare la 'week surgery', un approccio assistenziale che organizza periodi di degenza ordinaria elettiva entro cicli di massimo 6 giorni.

Saranno ammessi alla 'week surgery' pazienti con interventi chirurgici programmabili, esclusi dall'ambito dell'emergenza, con una prevista degenza di oltre 24 ore ma inferiore a 96 ore. Questa modalità consentirà di eseguire interventi che richiedono solo pochi giorni di ospedalizzazione (1-4 giorni), concentrandosi su patologie della parete, calcolosi della colecisti e patologie proctologiche.

Giovanni Loverre, responsabile dell'Unità operativa di Chirurgia generale di Ostuni, aggiunge che l'attività era stata temporaneamente sospesa a giugno, durante la quale sono stati eseguiti circa 280 interventi da metà gennaio a metà giugno. Ora, l'obiettivo è garantire il trattamento di patologie chirurgiche a bassa intensità di cure, riducendo le liste di attesa e alleggerendo gli ospedali di Brindisi e Francavilla Fontana, impegnati nei pazienti a media e alta intensità di cure e nelle attività di emergenza.

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...