Oria: denunciate 3 persone e segnalate altre 2 dai carabinieri
lunedì 25 settembre 2023

ORIA - Denunciate 3 persone e segnalate altre 2 all’Autorità Amministrativa per uso personale di stupefacenti. Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia di Francavilla Fontana, hanno intensificato i controlli del territorio, effettuando dei servizi dedicati all’incremento della percezione di sicurezza dei cittadini oritani.

In particolare, come analogamente già avvenuto anche nella serata del 9 settembre, anche sabato 15 e venerdì 22 i militari dell’Arma hanno aumentato considerevolmente la presenza e l’esecuzione di posti di controllo in tutte le vie e piazze di maggior affluenza e transito della cittadina federiciana, al fine di innalzare il livello di prevenzione dei reati.

 Nel corso di tali servizi, sono stati sottoposti a controllo diverse decine di autovetture, 3 esercizi commerciali, trenta soggetti sottoposti agli arresti domiciliari al fine di verificarne il rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, nonché sono state identificate circa 200 persone. Aumentata la presenza delle pattuglie anche nei luoghi di aggregazione giovanile, allo scopo di prevenire eventuali episodi di violenza.

In tale contesto, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa 2 individui, un 43enne e un 28enne, in quanto trovati in possesso di diversi quantitativi di stupefacente per uso personale, tra cui alcune dosi di marijuana, hashish e cocaina. Inoltre, sono state denunciate 3 persone, ossia un 46enne poiché fermato alla guida con patente scaduta e con veicolo privo di assicurazione e revisione, oltreché di un atto di proprietà dell’autovettura falsificato; un 43enne e un 24enne invece sono stati identificati quali autori del furto di un autofurgone, poi rinvenuto dai Carabinieri e restituito al proprietario.

Infine, 10 sono state le contravvenzioni al codice della strada. Proseguirà ulteriormente l’incremento dei controlli a Oria, nell’ambito di un più ampio progetto di prevenzione e sicurezza avviato dai militari dell’Arma dell’importante centro cittadino.

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...