Iniziative speciali per il museo Ribezzo di Brindisi in occasione Giornate Europee del Patrimonio
venerdì 22 settembre 2023
 

Nelle due giornate della più estesa manifestazione culturale europea, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre i musei dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia si presentano insieme con un programma di iniziative speciali, visite guidate e aperture straordinarie a dimostrazione che il “Patrimonio è In-Vita”.

I valori, le tradizioni, i modi di vivere e i saperi dell’Antichità non sono solo utili e necessari per comprendere il presente, ma diventano preziosi fondamenti per immaginare e costruire il futuro. E i musei, in tutto questo, sono il luogo propizio in cui praticare una sintesi straordinaria tra passato e presente che abbia come fine ultimo la creazione di un futuro per le nuove generazioni.

Parole come scoprire, conoscere, salvaguardare, proteggere, fruire, promuovere acquistano, sabato e domenica prossimi, un significato più ampio e diventano sinonimi di condivisione, partecipazione, eredità, futuro.

I musei di Storia Naturale e del Territorio di Foggia, il museo archeologico Francesco Ribezzo di Brindisi, il museo Sigismondo Castromediano di Lecce, sabato e domenica prossima, con il loro Patrimonio InVitano le cittadine e i cittadini, giovani, ragazzi, bambini, appassionati e curiosi a condividere un’intensa due giorni di sicure emozioni e di inattese scoperte nei luoghi dov’è custodita la bellezza.

Questo il programma nel dettaglio:

Sabato 23 settembre

ore 16,30, Museo Ribezzo, Brindisi: “L’anfora racconta…”, documentario animato per ragazzi dagli 8 agli 11 anni; visita guidata tematicanelle sale ”Archeologia Subacquea” e “Bronzi di Punta del Serrone”; laboratorio didattico “Il gioco dell’Anfora”.

 

Domenica 24 settembre

ore 11, Museo Ribezzo, Brindisi, “Da Egnazia a Torre San Gennaro, passando per Brindisi. Gli approdi e il Porto del Mare Nostrum” percorso guidatosezione ”Archeologia Subacquea” e focus “Bronzi di Punta del Serrone”, con visione di brevi documentari a tema.

 

Info e prenotazioni:

per Brindisi:Museo F. Ribezzo,0831.544257 - Piazza Duomo, 6

 

venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI - Intorno alle 19:00 di oggi, venerdì 25 aprile, si è verificato un grave episodio di violenza all'incrocio tra corso Umberto I e via C. Colombo, a seguito del quale un uomo è rimasto a terra sanguinante. Sul ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – “Il 25 aprile non è soltanto una data storica, un punto fermo nei nostri calendari. È una cerniera morale, un confine netto tra ciò che è stato e ciò che ha cominciato a ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – Nella tarda serata del 23 aprile, una donna è stata violentemente aggredita da un uomo nel centro storico di Brindisi, nei pressi di un locale affollato. Il presunto aggressore, noto in città, l'avrebbe ...
venerdì 25 aprile 2025
È stato presentato ufficialmente questa mattina nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il progetto “Bici e baci – Ecobike tour for Apulia Lovers”, un’esperienza cicloturistica che, ...
venerdì 25 aprile 2025
Crea titolo per questo comunicato lettera del vescovo Intini dell'arcidiocesi Brindisi Ostuni Il nostro Santo Padre Francesco è entrato nella Pasqua eterna! Nonostante da mesi eravamo in trepidazione per la sua salute, il giorno ...