Cgil, Macchia: «L’incontro con Edison una inutile passerella, è mancanza di rispetto per il territorio»
giovedì 14 settembre 2023

L’incontro con Edison si è rivelato, come era ampiamente prevedibile, una inutile passerella. La fretta e la quantità di soggetti convocati in poche ore al mattino e nel pomeriggio denota non solo una fretta immotivata ma soprattutto una mancanza di rispetto del territorio.

Ordini professionali, rappresentanti delle associazioni, sindacati – mancavano giusto gli amministratori di condominio – convocati tutti in una unica infornata dando a disposizione pochissimi minuti a tutti lascia basiti e lascia pensare purtroppo solo ad una mera operazione di facciata.

La Cgil non si è sottratta e non si sottrarrà al confronto, sperando che possano  esserci momenti ulteriori di approfondimento vero su un tema così delicato che coinvolge l’intera città.

La posizione della Camera del lavoro resta pertanto quella nota da sempre: si tratta di un investimento che non è green, azzererà la polifunzionalità del porto perché farà da tappo allo sviluppo della logistica (che invece ha potenzialità straordinarie e ricadute incalcolabili), vanifichera l’investimento da 70milioni di Rfi che connette il porto alla ferrovia   annullando anche l’intermodalità dello scalo brindisino, ostacolerà lo sviluppo di altre attività, vedi i ricorsi di Versalis e del Consorzio Iais Interporto dell’area ionico-salentina che vede compromessi i propri interessi.

In ultimo, ma non per ultimo, la Cgil contesta la localizzazione del sito, per un impianto ad alto rischio di incidente rilevante inserito in una area in cui ne ricadono altri 11 e a ridosso della città che pone seri rischi per la sicurezza di tutti i brindisini.

                            Antonio Macchia

                            Segretario Generale

                            Cgil Brindisi

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...