Crisi Basell: i sindacati indicono lo sciopero per venerdì 8 settembre
giovedì 7 settembre 2023
 

BRINDISI  -  Si è svolta, ieri 6 settembre 2023, presso la sala mensa dello stabilimento, una partecipatissima Assemblea dei segretari generali delle categorie del settore industria Antonio Frattini FILCTEM CGIL – Marcello De Marco FEMCA CISL, Carlo Perrucci della UILTEC UIL e dei componenti della RSU di Basell.

Nell’assemblea sono state illustrate le inaccettabili e poco convincenti ragioni che ieri a Roma, nel corso di una riunione di Coordinamento Nazionale, convocato con urgenza dall’azienda sono state comunicate per giustificare la grave, scellerata e inaccettabile decisione della fermata definitiva dell’impianto P9T di Brindisi, per il quale è stata già notificata, nella serata di ieri, la procedura di licenziamento collettivo per 47 lavoratori.

Tale decisione rischia di coinvolgere, nel prossimo futuro, anche, l’altro impianto PP2, che completa lo stabilimento Basell di Brindisi, decretando a quel punto la definitiva dismissione dell’intero sito produttivo e la messa in discussione di tutti e 135 addetti diretti oltre che i lavoratori delle ditte appaltatrici.

Già la sola dismissione del P9T rischia di generare un effetto domino e compromettere in maniera significativa l’intero petrolchimico di Brindisi, il sistema industriale del territorio e l’intera filiera della chimica di base italiana.

L’Assemblea su proposta delle Segreterie Territoriali FILCTEM FEMCA UILTEC di Brindisi, unitamente alla RSU, nel ribadire lo stato di agitazione, con il blocco delle prestazioni straordinarie, già indetto dal Coordinamento Nazionale, per tutti gli impianti italiani della BASELL, ha deciso di proclamare un pacchetto di 8 ore di sciopero.

Con una prima iniziativa di lotta prevista per venerdì 8 settembre ’23 con lo sciopero di 4 ore, per ogni turno lavorativo e una ASSEMBLEA PERMANENTE sul piazzale antistante lo stabilimento Basell, dalle 8,00 alle 12,00.

Tutte le decisioni e la pesante criticità della situazione che si sta determinando è stata comunicata con una richiesta di convocazione al Prefetto di Brindisi.

 

Le Segreterie FILCTEM CGIL FEMCA CISL UILTEC UIL e la RSU Basell Brindisi

venerdì 18 luglio 2025
Il documentario “Il cielo sopra Brindisi” realizzato dalle studentesse e dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell'I.C. “Commenda” di Brindisi, sotto la guida dei registi ...
venerdì 18 luglio 2025
OSTUNI – L’ospedale della “Città Bianca” sarà ufficialmente intitolato a Papa Francesco a partire da martedì 22 luglio. Una decisione storica, autorizzata in deroga dal Prefetto di Brindisi ...
venerdì 18 luglio 2025
  In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi   Il segretario regionale osapp puglia Ruggiero Damato, dichiara che all’interno delle carceri italiane e ...
giovedì 17 luglio 2025
Alta tensione,  durante l’assemblea dei lavoratori della Brindisi Multiservizi (BMS), convocata per fare il punto sul futuro della partecipata comunale e per illustrare il piano industriale a cura dell’amministratrice ...
giovedì 17 luglio 2025
La Cooperativa Sociale TenRock esporta il Circo Sociale che varca i confini per stimolare la mente degli anziani con il teatro clown e la creatività.  La rete di organizzazioni La Fabbrica del Farò, in collaborazione ...