Fasano: al via a terza edizione di PensieriCorrenti Festival dell’associazione Itriae Culturae
lunedì 21 agosto 2023

FASANO - È conto alla rovescia per l’avvio della terza edizione di PensieriCorrenti Festival organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare, tra i partecipanti, riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica.

Il 23 agosto, in via Collodi a Fasano alle 20.30, sul palco di divulgazione del festival saliranno Angelo Iaia ed Eleonora Loiodice ricercatrice del Centro di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza” dell’Università di Bari. Il loro intervento sarà incentrato su: “Gli spiriti domestici: tra immagini e immaginario”. Un racconto fotografico e un approfondimento orale sulla figura del “Laùro” e le credenze popolari che lo vedono protagonista.

Si ritiene il Laùro uno spiritello domestico e dispettoso che di notte si aggira nelle case posandosi sullo stomaco delle persone dormienti togliendo loro il respiro. Ma se la casa prescelta ospita anche un cavallo, lo spiritello lega in trecce la criniera o la coda dell’animale.

Proprio da questa credenza nasce Eterno notturno (2020) di Angelo Iaia, che mostrerà un excursus dall’Incubo di Fussli fino ad arrivare ad artisti contemporanei che hanno trattato le credenze popolari con le arti visive.

Il dialogo tra Angelo Iaia ed Eleonora Loiodice proverà a dare voce e a svelare l’immagine di questo folletto incappucciato che nasconde la sua identità e sconvolge gli animi come una vera star.

A seguire, il 23 agosto, sono previsti i dj set di C€ntomila e SUPERBUUT dei Pinguini tattici Nucleari.

Ma PensieriCorrenti è anche un festival di promozione dell’arte contemporanea. A Fasano si potranno ammirare opere e progetti di: Ada Marino, Angelo Iaia, Bruno Cerasi, Giuseppe Palmisano, (tutti e quattro al Museo della Casa alla fasanese), CAOS (Piazza Mercato Vecchio), il documentario “Inshallah” e il progetto “Enshroud” di Medina Dugger (Chiostro dei Minori Osservanti).

Tra gli altri protagonisti del festival, sono attesi: Giacomo Fronzi, Bruno Cerasi, Umberto Galimberti, la Premiata Forneria Marconi, i 99 Posse, Frankie Hi-Nrg Mc, numerosi artisti pugliesi con musica dal vivo e dj set.

Eventi per tutti e gratuiti.

PensieriCorrenti

lunedì 28 aprile 2025
ll Mediaporto di Brindisi, ex Biblioteca Provinciale, ha avviato da mesi un processo di costituzione dell’osservatorio e innovazione per il contrasto alla povertà culturale/educativa: il Ministero dei Sogni. L’ambizioso ...
lunedì 28 aprile 2025
Nel silenzio assordante delle istituzioni sanitarie, la FP CGIL Brindisi lancia un allarme che non può più essere ignorato: l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell'Ospedale Perrino sta collassando. Con essa, ...
lunedì 28 aprile 2025
Si è conclusa con un successo straordinario la fase regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, che il 27 aprile ha avuto come protagonista la città di Ostuni. L'evento ha visto una partecipazione ...
lunedì 28 aprile 2025
  È online il 16° report settimanale dell’Ambito territoriale di Brindisi di ARPAL Puglia, consultabile al link https://rb.gy/n66xpv. Il panorama occupazionale della provincia si conferma vivace: sono 97 gli annunci ...
lunedì 28 aprile 2025
Amianto, allarme anche a Brindisi: ancora troppi morti e bonifiche in ritardo   Oggi, 28 aprile, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto, l’Italia fa i conti con un bilancio drammatico: siamo il Paese ...