Fasano: accesso bus negato a ivoriani, Regione Puglia chiede verifica
venerdì 11 agosto 2023
 

L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, e la dirigente della Sezione TPL e Intermodalità, Carmela Iadaresta, hanno inviato una nota alla società Ferrovie del Sud Est per chiarimenti in merito alla vicenda dei due ragazzi di nazionalità senegalese e ivoriana ai quali sarebbe stato negato l’accesso su ben tre autobus della società a Laureto di Fasano nella mattina di ieri 9 agosto. Da quanto comunicato dal Centro di Accoglienza “Casa del Sole” di Laureto, che ospita i due ragazzi, pur essendo in possesso di regolare titolo di viaggio per raggiungere Fasano, i due non sono stati fatti salire sugli autobus con varie motivazioni: autobus non idoneo e titolo di viaggio irregolare.

“Apprendiamo non senza sconcerto quanto accaduto - ha detto l’assessore Maurodinoia -. Se tale circostanza venisse confermata si configurerebbe una pesante violazione degli obblighi contrattuali in quanto si vedrebbe negato il diritto alla mobilità che, per definizione, deve essere universale e indifferenziato.”

A FSE è stata quindi chiesta, “ad horas”, una dettagliata relazione sui fatti “al fine di poter attivare, ove verificata la veridicità dell’accaduto, ogni possibile azione di tutela nei confronti degli utenti”, anche attivando la competente Sezione Vigilanza sul TPL del Dipartimento regionale per la Mobilità.

venerdì 13 giugno 2025
    La competizione al via domani sabato 14 giugno   Un solo italiano su 117. Nella lista ufficiale diramata dalla Fifa di arbitri, assistenti e Var che dirigeranno le 63 partite del Mondiale per Club, in programma negli ...
venerdì 13 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA – Spaventoso incidente questo pomeriggio, giovedì 13 giugno, per Maurizio Bruno, consigliere regionale del Partito Democratico e presidente del Comitato permanente di Protezione Civile. Il politico ...
venerdì 13 giugno 2025
OSTUNI – Con una partecipazione istituzionale senza precedenti, domani, sabato 14 giugno, la città di Ostuni darà l’estremo saluto a Carlo Legrottaglie. A rendere omaggio alla sua memoria sarà il ...
venerdì 13 giugno 2025
Brindisi punta sull'inclusione: il Comune tra le eccellenze pugliesi per la parità di genere   Il Comune di Brindisi è l’unico in tutta la provincia ad aver preso parte all’Avviso “Genere in ...
venerdì 13 giugno 2025
Con l'arrivo dell'estate si accendono i riflettori sul palcoscenico de "La maison de la danse" ASD di Brindisi, scuola di danza punto di riferimento per la formazione artistica e coreutica del territorio.   Il prossimo 21 giugno, ...