Situazione Ospedale Camberlingo: indetto un Consiglio Comunale monotematico
venerdì 11 agosto 2023

FRANCAVILLA FONTANA - La situazione dell’Ospedale Dario Camberlingo e i problemi della sanità brindisina saranno al centro del Consiglio Comunale monotematico convocato per martedì 5 settembre alle ore 9.00.


All'Assise sono stati invitati a partecipare il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessore Regionale alla Sanità Rocco Palese, il Direttore Generale della ASL di Brindisi Maurizio De Nuccio e i Consiglieri Regionali Fabiano Amati, Alessandro Leoci, Mauro Vizzino e Luigi Caroli.


Dallo scorso maggio il Camberlingo è stato al centro di un graduale depotenziamento iniziato con la sospensione di Ginecologia e Ostetricia e proseguito con l’interruzione di alcune prestazioni di Chirurgia Generale. La sanità brindisina, in generale, è in fase di emergenza e l’attuale scenario potrebbe coinvolgere altri reparti del nosocomio francavillese e tutti i presidi sanitari presenti sul territorio della provincia.

 

La sospensione di alcuni servizi essenziali – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – rischia di tramutarsi in una vera e propria emergenza sociale. Bisogna fare in fretta per trovare le soluzioni opportune per riaprire quanto prima tutti i reparti del Camberlingo, compresi quelli completati e mai entrati in funzione. Il bacino d’utenza del nostro ospedale, circa 200 mila persone tra le province di Taranto e Brindisi, rende evidente che è necessario puntare ad un potenziamento della struttura per offrire prestazioni sanitarie di qualità e accessibili a tutti.

 

Intanto, nella giornata di mercoledì 9 agosto si è svolta la Conferenza dei Sindaci della provincia di Brindisi alla presenza dell’Assessore Regionale Rocco Palese e del nuovo Direttore Generale della ASL Maurizio De Nuccio. Dalla riunione è emersa la volontà della Regione di tutelare il sistema sanitario brindisino ricorrendo a tutte le misure necessarie per reclutare nuovo personale medico considerando che le procedure concorsuali avviate in questi mesi non hanno prodotto l'effetto sperato.


Mai come in questo momento – conclude il Sindaco Denuzzo – è importante andare oltre le dichiarazioni di intenti e trovare soluzioni concrete. Alla luce dell’emergenza del sistema sociosanitario che riguarda tutto il nostro Paese, abbiamo il dovere di avviare una seria riflessione sulle scelte operate a favore dei privati che hanno generato evidenti squilibri che si ripercuotono soprattutto sui cittadini più fragili. Il Consiglio Comunale sarà una occasione per discutere e affrontare una questione di portata epocale per il futuro del nostro welfare.

Il Consiglio Comunale sarà trasmesso in diretta streaming e in differita radiofonica su Radio AntennaSud.

 

mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...
mercoledì 23 aprile 2025
Nei primi mesi del 2025, la Guardia di Finanza della Compagnia di Ostuni ha scoperto un'evasione fiscale per un ammontare complessivo di quasi 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Brindisi, ha ...
mercoledì 23 aprile 2025
Pasqua 2025 ha segnato un momento storico per l’aeroporto del Salento di Brindisi, che ha registrato oltre 30.000 prenotazioni nel solo periodo festivo. Un numero in netta crescita rispetto all’anno precedente, spinto ...
mercoledì 23 aprile 2025
BRINDISI - NUOVO TEATRO VERDI   -  Il rock ha ancora molto da dire. E mercoledì 30 aprile, a partire dalle 20.30, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, lo farà senza filtri: amplificato, elettrificato, ...
mercoledì 23 aprile 2025
E’ stato pubblicato sul Burp il nuovo Avviso Pubblico approvato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia relativo alla 3^ annualità operativa (2025/2026) dei Buoni Servizio per anziani e persone con disabilità, ...